Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Coronavirus, in Cina boom di divorzi a causa della convivenza forzata dalla quarantena

Immagine di copertina

L'amore ai tempi del Covid-19

La convivenza forzata a causa della quarantena domestica, in Cina, starebbe provocando un’impennata di divorzi. La testata Globaltimes racconta che non appena hanno iniziato a riaprire alcuni uffici in cui si registrano i matrimoni a Xi’an e nel distretto di Yanta, si è registrato un record di richieste di scioglimento di matrimoni. Un funzionario ha raccontato: “Abbiamo iniziato a ricevere alcuni appuntamenti telefonici il 2 marzo e abbiamo altri appuntamenti nei prossimi giorni. Il 5 marzo, l’ufficio ho ricevuto 14 incarichi di divorzio, raggiungendo il limite massimo fissato dall’ufficio”.

 

In un altro ufficio non c’è più posto per accogliere le domande di divorzio fino al 18 marzo. Certo, gli uffici sono stati chiusi un mese e quindi è normale che alcune “decisioni” possano essersi accumulate, ma è altrettanto probabile che le tesi dei funzionari siano corrette. La quarantena sta costringendo alla convivenza forzata uomini e donne abituati a ritmi di lavoro forsennati spesso fuori di casa- abitudine abbastanza consolidata in Cina- e ritrovarsi da soli in casa, 24 ore su 24, facendo i conti con il bagno occupato, la guerra per il telecomando, le urla dei figli e le lavatrici da svuotare a turno, può mettere a dura prova anche l’amore più solido.

Chissà se a Codogno i matrimoni reggeranno o a emergenza finita ci sarà la fila fuori dagli studi degli avvocati del paese…

Leggi anche:

1. Assenze, Maturità, didattica: cosa cambia con la chiusura delle scuole per il Coronavirus / 2. Coronavirus, rinviato referendum sul taglio dei parlamentari: nuova data entro il 23 marzo /

3. Il Covid-19 sopravvive sul telefonino per quattro giorni: “Ecco come disinfettarlo” / 4. Il coronavirus affossa il turismo in Italia: una botta che ci farà perdere 7 miliardi di Pil

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023, 19 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Tel Aviv e Hamas confermano “progressi” nei colloqui per la tregua in corso in Qatar. Cnn: "Restano divergenze". Atteso domani a Roma il ministro degli Esteri israeliano Sa'ar
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza
Esteri / Caso Stormy Daniels: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non andrà in carcere ma la condanna resta valida
Esteri / India: arrestato all’aeroporto di Delhi un uomo con un teschio di coccodrillo nel bagaglio
Esteri / Mattarella riceve Zelensky: "Inalterato sostegno a Kiev". Il presidente ucraino: "Mi fido di Meloni"
Esteri / Ucraina, Donald Trump: “Sto preparando un incontro con Vladimir Putin”
Esteri / Germania: la leader dell’estrema destra Alice Weidel a Elon Musk: “Hitler era un comunista”
Esteri / Gaza, Lancet: “Vittime sottostimate: a giugno erano oltre 64mila”. Al-Jazeera: “21 morti nei raid di oggi”. Il direttore della CIA: "C'è una possibilità di tregua". Libano: 2 morti in un raid di Israele. L'Idf: "Preso di mira un carico di armi di Hezbollah". Tajani in visita a Beirut dopo aver incontrato al-Sharaa a Damasco. Yemen: Tel Aviv e Usa bombardano Houthi