Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Col caldo il Coronavirus diventa innocuo”. Il report degli scienziati russi

Immagine di copertina

“Il Coronavirus diventa completamente innocuo con temperature superiori ai 30 gradi”. Ad affermarlo è il Rospotrebnadzor, l’Autorità federale per la Salute russa, nelle sue comunicazioni sull’andamento dell’epidemia di Covid-19. Secondo gli scienziati russi è praticamente certo che, superate determinate temperature, il virus perda “la sua capacità di causare la malattia”. Secondo il report “La bassa umidità e i raggi solari distruggono il virus”, il quale “muore del tutto ad una temperatura superiore ai 70 gradi centigradi”.

Il Coronavirus sopravviverà al caldo? Cosa dicono gli altri esperti
Sono molti i virus respiratori che si affievoliscono con l’estate. Questo è dovuto alle temperature che rendono instabili le goccioline di fomiti (saliva, starnuti, tosse ecc…) che trasportano il virus nell’ambiente. Questo meccanismo è noto ai virologi da decenni, e spiega perché tutte le infezioni virali respiratorie sono altamente stagionali con predilezione per l’inverno. In secondo luogo è da considerare quanto la temperatura climatica agisce direttamente sul Coronavirus. Secondo l’ultimo rapporto tecnico dell’Istituto superiore di sanità il Covid-19 può essere rilevato “fino a sette giorni a 22 gradi, o fino a un giorno a 37 gradi. Dopo 30 minuti a 56 gradi e dopo 5 minuti a 70 gradi”, con alcune differenze a seconda delle superfici o della tipologia dell’aria e dell’inquinamento.

Sono questi i motivi per cui il Coronavirus sembra preferire un clima fresco e asciutto rispetto a Paesi con clima caldo e umido. È da sottolineare però che parte di questi studi sono solo “osservazionali” e che altre ricerche negano una dipendenza tra la temperatura atmosferica e la trasmissione del virus. È innegabile comunque che le aree geografiche che tra gennaio e marzo hanno avuto temperature medie superiori ai 18 gradi contano oggi complessivamente meno contagi rispetto alle zone più fredde. Le motivazioni possono essere quelle sopraindicate ma anche legate al fatto che nella bella stagione i contatti possono avvenire più spesso all’aperto e non in luoghi chiusi dove la carica virale è maggiore. Di questo avviso è anche Sylvie Briand, direttore del dipartimento per la gestione dei rischi infettivi dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), secondo cui “il caldo e la vita all’aria aperta potrebbero limitare il contagio”.

CORONAVIRUS ULTIME NOTIZIE: TUTTI I NUMERI

Leggi anche: 1. Rezza a TPI: “La terapia al plasma? Funziona ma non sostituisce il vaccino” / 2. Il caso De Donno, il prof anti-élite che alla fine legge il comunicato impostogli dai capi / 3. Coronavirus, il virologo Galli: “Milano è una bomba, troppi infetti in giro. Si rischia di richiudere tutto”

4. Apertura bar, ristoranti, parrucchieri e palestre: le date, regione per regione / 5. Coronavirus, l’indice di contagio R0 regione per regione: i dati aggiornati / 6. Coronavirus, bonus vacanze per le famiglie in difficoltà: la proposta del ministro Franceschini

TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Ti potrebbe interessare
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere
Esteri / Sottomarino turistico affonda nel Mar Rosso, almeno 6 morti
Esteri / Carcasse di maiali, ratti e pessime condizioni igieniche: l’inchiesta di Food for Profit sugli allevamenti intensivi legati al partito olandese BBB
Esteri / Scontro aperto tra Usa e Danimarca per la Groenlandia. Trump: “Deve essere nostra”. Copenhagen: “Non vi lasceremo decidere il nostro futuro”
Esteri / La Corea del Sud in ginocchio per gli incendi: 27 morti e 37mila sfollati nella provincia del Gyeongsang Settentrionale
Esteri / Gaza: 855 morti dal 18 marzo, 25 nelle ultime 24 ore. Ucciso il portavoce di Hamas. Terzo giorno di proteste contro il gruppo: Fatah appoggia i manifestanti. Delegazione dell’Egitto in Qatar per nuovi colloqui sulla tregua. Netanyahu convoca una riunione con i vertici delle forze armate e di sicurezza. Tel Aviv bombarda anche in Libano: 6 morti
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen