Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bambina malata di tumore bacia il papà dalla finestra: questa foto mostra l’importanza dell’isolamento

Immagine di copertina

Coronavirus, la bambina malata di tumore bacia il papà dalla finestra: il commovente scatto

L’amore ai tempi del Coronavirus per combattere la sofferenza dell’isolamento, un isolamento tanto doloroso quanto fondamentale per non mettere in pericolo il prossimo e fare in modo che questo lungo incubo finisca presto. Ed è stato proprio un atto di amore, seppur doloroso, quello del padre di una bambina malata di cancro, il quale ha deciso di andare a vivere in un’altra casa per non rischiare di contagiare sua figlia. Entrambi sono i protagonisti di un commovente scatto fotografico che li ritrae mentre, dal vetro di una finestra, la bambina lancia un bacio al papà.

 

La foto di Mila Sneddon, bambina scozzese di quattro anni originaria di Falkirk, è diventata il simbolo dell’importanza dell’isolamento e del sacrificio ai tempi della pandemia. Lo scorso novembre Mila si è ammalata di cancro e ha dovuto iniziare la chemioterapia, così i suoi genitori hanno preso la decisione, visti i nuovi rischi relativi alla diffusione del Covid-19, di andare a vivere in case separate per proteggere la piccola. Suo padre, d’altronde, svolge un lavoro che lo porta spesso a contatto con gli altri e non voleva metterla in pericolo. I due, al momento, si incontrano alla finestra, oppure su Facetime. A mettere in rete il commovente scatto è stata la madre di Mila, che ha ricordato a tutti l’importanza del rispetto delle misure di restrizione, per tutti noi e, soprattutto, per chi è più debole: “Spero che la nostra storia aiuti a capire l’importanza dello stare a casa: purtroppo ci sono tante persone vulnerabili come Mila che stanno rischiando la vita”.

Leggi anche: 1. Coronavirus, approvato il nuovo decreto Conte del 24 marzo: cosa prevede / 2. “Ecco quando finirà l’epidemia di Coronavirus in Italia”: la verità in un’analisi sui dati

3. Coronavirus, parla la fidanzata di Rugani della Juve: “Il tampone? Sono venuti a farmelo a casa. Nessuna via preferenziale, il trattamento è uguale per tutti” (di Giulio Gambino) / 4. Lo sfogo di un medico a TPI: “Se la Lombardia non cambia strategia, la gente continuerà a morire”(di Selvaggia Lucarelli)

TUTTE LE NOTIZIE SUL CORONAVIRUS IN ITALIA E NEL MONDO
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Ti potrebbe interessare
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate