Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Corea del Nord ha iniziato a smantellare il sito per i test nucleari

Immagine di copertina
Il leader della Corea del Nord

La cerimonia per la chiusura definitiva del sito di Punggye-ri è stata fissata per il 23-25 maggio e i giornalisti stranieri sono stati invitati a partecipare all'evento

La Corea del Nord ha annunciato che il sito per i test nucleari sarà smantellato tra il 23 e il 25 maggio, secondo quanto riferito dai media coreani.

La data definitiva sarà stabilita in base alle condizioni climatiche di quei giorni.

Lo smantellamento prevede la rimozioni degli edifici adibiti alla ricerca, all’osservazione degli esperimenti e i posti di guardia.

“L’istituto per le armi nucleari e altri enti stanno prendendo le misure tecniche necessarie per smantellare il sito per i test nucleari della Repubblica democratica popolare della Corea e per assicurare la trasparenza della fine dei test nucleari”, ha fatto sapere l’agenzia stampa Corea Centrale.

I giornalisti di Corea del Sud, Cina, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna potranno essere presenti alla cerimonia di chiusura del sito.

Kim Jong-un si era impegnato a smantellare la base di Punggye-ri ad aprile, durante il summit con il leader della Corea del Sud  Moon Jae-in.

Il 21 aprile, il presidente della Corea del Nord aveva annunciato la sospensione dei test missilistici e nucleari, affermando che il sito di Punggye-ri “ha compiuto la sua missione”.

Nella base sono stati condotti  6 test nucleari dal 2006.

Le foto satellitari scattate in questi giorni dimostrano che le operazioni di smantellamento del sito di Punggye-ri sono iniziate.

Il gruppo di ricercatori del 38 North, un’organizzazione dedicata all’analisi delle questioni che riguardano la Corea del Nord, ha messo a confronto le immagini scattate il 20 aprile e il 7 maggio.

Lle foto analizzate da 38 North:

corea nord sito nucleare

corea nord sito nucleare

corea nord sito nucleare

Gli scatti mostrano come alcuni edifici e altre strutture presenti nel sito siano state già rimosse.

Tuttavia, altre zone della base di Punggye-ri sono ancora in piedi.

Il summit tra le due Coree

Venerdì 27 aprile 2018 si è tenuto lo storico primo incontro (qui il riassunto della giornata) tra il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, e il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in.

Si è trattato del primo vertice tra i leader dei due paesi da dieci anni a questa parte.

Il summit si è tenuto nella zona demilitarizzata di Panmunjom, sul confine tra Nord e Sud, in coincidenza con il trentesimo parallelo.

Al termine dell’incontro i due capi di stato hanno rilasciato una dichiarazione congiunta nella quale hanno sancito che la guerra tra i due paesi è finita e si sono impegnati a lavorare per la completa denuclearizzazione della penisola coreana.

Inoltre, l’ufficio di presidenza della Corea del Sud ha reso noto che Seul e Pyongyang uniformeranno di nuovo il loro fuso orario.

L’incontro fra Trump e Kim Jong-un

Lo storico incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un, si terrà a Singapore il 12 giugno.

Lo ha annunciato lo stesso Trump con un tweet, pubblicato oggi, giovedì 10 maggio.

“L’attesissimo incontro tra Kim Jong-un e me si svolgerà a Singapore il 12 giugno. Proveremo entrambi a renderlo un momento speciale per la pace nel mondo”, ha scritto il presidente americano.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Si innamora del figliastro dopo averlo cresciuto per 14 anni: ora hanno due bambini
Esteri / L’ammissione di Putin sulle sanzioni alla Russia: “Potrebbero avere effetti negativi sulla nostra economia”
Esteri / Il campione paralimpico Pistorius potrebbe essere rilasciato in anticipo
Esteri / Staccano la spina a un bimbo di 5 anni, la denuncia dei genitori: “I medici ridevano”
Esteri / Emily Ratajkowski congela gli ovuli per avere un figlio da sola
Esteri / Sparatoria di Nashville, la killer 28enne aveva acquistato legalmente 7 fucili: “Soffre di disturbi emotivi”
Esteri / Zelensky invita Xi Jinping a Kiev: “È più di un anno che non abbiamo contatti”
Esteri / Russia, condannato il padre della ragazzina che aveva fatto un disegno a scuola contro la guerra in Ucraina
Esteri / Sposata da 10 anni con tre figli, poi la scoperta choc: “Mio marito è mio cugino”
Esteri / Polonia, vive con il cadavere mummificato della madre sul divano per 13 anni