Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Come candidarsi per lavorare al nuovo film di Miyazaki

Immagine di copertina

Sul sito dello Studio Ghibli è comparso un annuncio per animatori che vogliano collaborare alla prossima opera del noto regista d'animazione giapponese

Il giapponese Hayao Miyazaki è uno dei registi di film d’animazione più amati al mondo, e dopo aver realizzato capolavori come Il castello errante di Howl, Porco rosso o La città incantata, tornerà in attività all’età di 76 anni per Kemushi no Boro (Boro il Bruco), che potrebbe essere il suo ultimo film.

Se già a fine 2016 era stato confermato che il maestro si sarebbe dedicato, dopo anni di assenza dalle scene, a un nuovo lungometraggio, ora lo Studio Ghibli, ossia la casa di produzione da anni associata al suo nome, ha pubblicato un annuncio per animatori che vogliano lavorare al film.

La richiesta di personale è comparsa sul sito ufficiale dello studio, e specifica chiaramente che si tratterà di un film di Miyazaki che, “a causa della sua età, sarà probabilmente l’ultimo lavoro che dirigerà”, e che occuperà i disegnatori per i prossimi tre anni.

I candidati che verranno assunti cominceranno a lavorare il primo ottobre 2017, con uno stipendio di oltre 200mila yen al mese (circa 1.800 euro) per un turno giornaliero dalle 10 alle 19.

Studio Ghibli non mette particolari ostacoli nella sua selezione: si cercano persone di età superiore ai 18 anni, possibilmente portatori di “freschezza giovanile”, senza discriminazioni di genere o nazionalità, anche se si specifica che la conoscenza del giapponese non è di poco conto.

I futuri dipendenti lavoreranno presso la sede dello Studio Ghibli a Koganei, Tokyo, e per candidarsi si può inviare fino al 20 luglio il proprio curriculum scaricando un modulo dal sito web includendo alcuni esempi di propri disegni.

L’annuncio è in giapponese, e per il momento non è ancora disponibile una versione ufficiale in inglese, ma chi volesse tentare la sorte può farlo sul sito ufficiale dello Studio Ghibli.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia