Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La classifica delle migliori università del mondo

Immagine di copertina

È stata pubblicata una delle più note graduatorie mondiali sulla qualità degli atenei. Per la prima volta ci sono quattro università italiane

Mercoledì 7 giugno è stata annunciata la 14esima edizione della Qs World University Rankings, una delle più note classifiche che seleziona le 200 università migliori al mondo per il 2018

Nelle prime posizioni dominano gli Stati Uniti, seguiti dal Regno Unito. Le università asiatiche sono quelle che registrano la crescita più significativa, insieme a quelle russe, indiane e australiane.

In totale sono stati analizzati 4.388 atenei, ma solo 956 sono finiti nella valutazione finale. Quest’ultima si è basata su diversi criteri: la quantità di investimenti fatti per l’insegnamento, i pareri dei professori e dei datori di lavoro, il numero di citazioni e degli studenti stranieri.

Per la prima volta ci sono quattro università italiane in classifica. Il politecnico di Milano è al 170esimo posto, in salita di 13 gradini rispetto all’anno scorso, mentre l’Università di Bologna ha recuperato 20 posti, arrivando al 188esimo. La Scuola superiore Sant’Anna e la Scuola Normale Superiore, entrambe a Pisa, ricoprono insieme la 192esima posizione.

Ecco quali sono i dieci migliori atenei del mondo (Qui la lista completa):

1. Massachussets Institute of Technology (Boston, Stati Uniti)

2. Stanford University (Stanford, Stati Uniti)

3. Harvard University (Cambridge, Stati Uniti)

4. California Institute of Technology (Pasadena, Stati Uniti)

5. University of Cambridge (Cambridge, Regno Unito)

6. University of Oxford (Oxford, Regno Unito)

7. University College London (Londra, Regno Unito)

8. Imperial College London (Londra, Regno Unito)

9. University of Chicago (Chicago, Stati Uniti)

10. ETH Zurich – Swiss Federal Institute of Technology (Zurigo, Svizzera)

Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Ti potrebbe interessare
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi
Esteri / Reportage TPI – Nabi Saleh: l’assedio dei coloni è un’altra prigione per i palestinesi
Esteri / Diario da Gaza: “La tregua tra Israele e Hamas è arrivata troppo tardi. Ormai viviamo in una città fantasma”
Esteri / Cronistoria di una vendetta: così Israele ha devastato la Striscia di Gaza
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.6 nelle Filippine, c’è un’allerta tsunami
Esteri / Piove a bordo dell’aereo in volo: il video che imbarazza Air India
Esteri / Cop28, Meloni: “Serve una transizione ecologica, non ideologica”. Il messaggio del Papa
Esteri / Tregua finita tra Israele e Hamas, Netanyahu ordina ai negoziatori del Mossad di rientrare da Doha