Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È stato inaugurato il ponte stampato in 3D più grande al mondo, si trova in Cina 

Immagine di copertina
Foto: Twitter/People's Daily, China @PDChina

L'opera è una copia del ponte cinese Zhaozhou, che è il più antico ponte in pietra ad arco ogivale

Inaugurato il ponte stampato in 3D più grande al mondo, si trova in Cina

Quando l’innovazione incontra la storia e le due cose si fondono insieme. È un po’ quello che è accaduto in Cina, dove è stato inaugurato un ponte in calcestruzzo stampato in 3D. È accaduto nella città portuale di Tianjin, nel nord della Cina. La nuova struttura è stata modellata su un ponte ad arco in pietra di 1.400 anni fa.

Quello di Tianjin è il ponte in 3D più grande al mondo ed è una replica del ponte cinese di Zhaozhou (noto anche come ponte Anji), sulle sponde del fiume Xiaohe nella contea di Zhaoxian, nella Cina settentrionale, ed è il più antico ponte in pietra ad arco ogivale nel mondo ed è ancora intatto. Il ponte di Tianjin, lungo circa 28,1 metri, è grande la metà di quello di Zhaozhou.

Il ponte di Tianjin fu costruito nella dinastia Sui (581-618).

La struttura stampata in 3D è stata ideata da un gruppo di ricerca guidato dal professor Ma Guowei dell’Hebei University of Technology.

“Abbiamo utilizzato materiali speciali in calcestruzzo e un dispositivo di stampa 3D sviluppato da noi stessi” ha detto il professor Ma Guowei. “Rispetto all’ingegneria tradizionale, la tecnologia di stampa del calcestruzzo in 3D può far risparmiare circa un terzo dei materiali da costruzione e due terzi della manodopera” ha continuato il professore.

Il professore ha dichiarato che la stessa tecnologia può essere applicata anche per la protezione e per il restauro di edifici antichi.

L’impressionante video del crollo di un ponte sui pescherecci a Taiwan
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Harry compra casa a Londra: è l’ex villa di una popstar mondiale
Esteri / Distruzione della diga di Kakhovka, cosa succede adesso
Esteri / Lascia il fidanzato dopo 8 anni e decide di fare la escort: “Viaggio gratis ovunque”
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte