Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La Cina vuole esplorare un asteroide e una cometa

Immagine di copertina

La Cina vuole esplorare un asteroide e una cometa

La Cina vuole esplorare con un’unica sonda un asteroide vicino alla Terra e una cometa. La missione è allo studio degli ingegneri spaziali cinesi, che stanno studiando le tecnologie necessarie.

Lo ha annunciato Huang Jiangchuan, un ricercatore della Accademia cinese di tecnologia spaziale, in occasione della prima Assemblea cinese delle scienze spaziali a Xiamen, nella provincia del Fujian in Cina orientale.

La missione spaziale prevede di inviare una sonda nei pressi di un asteroide denominato 2016HO3 e poi atterrare su di esso per prelevare dei campioni. La sonda tornerà poi in prossimità della Terra e invierà una capsula per consegnare agli scienziati i campioni. Successivamente, con il supporto della gravità della Terra e di Marte, arriverà finalmente nella fascia principale di asteroidi e nell’orbita della cometa 133P.

L’asteroide 2016HO3 ha un rapporto molto stretto con la Terra ed è conosciuto come “mini luna” o quasi satellite. Ha un diametro di circa 40-100 metri e una densità di circa 2,7 grammi per centimetro cubo. La missione cinese vuole scoprire qualcosa di più, per esempio da dove viene questo asteroide e che relazione ha con la Terra e con la Luna.

La cometa 133P, invece, è la prima cometa che si trova all’interno della principale fascia di asteroidi. Questo corpo celeste mostra le caratteristiche sia di un asteroide che di una cometa. Il diametro maggiore del nucleo di 133P è di circa 5,4 chilometri e la sua densità è di circa 1,4 grammi per centimetro cubo.

È morto Alexei Leonov, primo uomo a “passeggiare” nello spazio
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”