Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:24
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una carovana di 9mila migranti partiti dall’Honduras marcia verso gli Stati Uniti

Immagine di copertina
Credits: AP

La carovana di migranti verso gli Usa

Una carovana umana di almeno 9mila persone avanza verso gli Stati Uniti. Sono i migranti partiti venerdì scorso da San Pedro Sula, in Honduras, paese che sta vivendo una crisi economica e umanitaria senza precedenti. Fra di loro molte famiglie e decine di bambini.

La carovana di migranti decisi a raggiungere il confine con gli Usa è bloccata da 48 ore in Guatemala nel dipartimento di Chiquimula. Fermati brutalmente dai militari guatemaltechi a colpi di lacrimogeni e manganelli, ora avanzano a gruppi, sperando che il presidente eletto Joe Biden, a differenza dell’ex Trump, li faccia entrare. Il governo del Guatemala sta cercando con ogni mezzo di scoraggiare i migranti “ad insistere in un progetto destinato quasi certamente al fallimento”. Da parte sua l’Istituto guatemalteco della migrazione (Img) ha reso noto che dal 14 gennaio a ieri “909 cittadini honduregni hanno deciso volontariamente di tornare in Patria”.
Di questi, 815 erano adulti e 94 minori non accompagnati.

Inoltre le autorità locali hanno intercettato 474 honduregni che non fanno parte della carovana bloccata a Chiquimula (376 adulti e 98 minori non accompagnati) consegnandoli all’Igm. Infine, il ministero della Salute del Guatemala ha riferito di avere localizzato 21 migranti dell’Honduras positivi al Covid-19, trasferendoli in centri sanitari dove resteranno in quarantena prima di fare ritorno al loro Paese. Drammatiche le testimonianze dei migranti raccolte dall’agenzia stampa AFP: “Non abbiamo né lavoro, né cibo, allora ho deciso di partire verso gli Stati Uniti con mia figlia”, ha detto Dania Hinestrosa, 23 anni, che lavorava come domestica e ha lasciato dietro di sé altri tre figli piccoli. “Partiamo con il cuore a pezzi“, le ha fatto eco Jessenia Ramirez, 36 anni, che a casa lascia l’intera famiglia.

Leggi anche: La criminalità organizzata galoppa grazie al Covid in America Latina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ecco cosa nasconde lo scandalo Signalgate e perché dimostra il flop della politica di Trump in Yemen
Esteri / Scorte per 72 ore, medicine e rifugi: l’Ue presenta un documento di sopravvivenza per “prepararsi al peggio”
Esteri / La Nasa cancella l'impegno a far atterrare sulla Luna un'astronauta donna e uno nero: "Ordine di Trump"
Esteri / L’appello del rifugiato Majed Al-Shorbaji rimasto bloccato a Gaza: “Meloni, fammi tornare in Italia”
Esteri / Ucraina: Trump è d’accordo con Vance sugli “scrocconi” europei e valuta l’alleggerimento delle sanzioni alla Russia
Esteri / Gaza: 830 morti dal 18 marzo, 39 nelle ultime 24 ore. Onu: “Oltre 142mila sfollati dalla fine della tregua”. Netanyahu minaccia di occupare nuovi territori se gli ostaggi non saranno liberati. Secondo giorno di proteste contro Hamas: Fatah chiede al gruppo di rinunciare al potere
Esteri / Il pilota dimentica il passaporto, aereo costretto a tornare indietro dopo due ore di volo
Esteri / Gli Usa annunciano il primo accordo con Russia e Ucraina ai colloqui in Arabia Saudita: ecco cosa prevede
Esteri / Turchia: oltre 1.400 arresti per le proteste dell’opposizione contro l’arresto del sindaco di Istanbul Imamoglu
Esteri / L'ultimo messaggio di Hossam Shabat, il 208esimo giornalista ucciso da Israele a Gaza