Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Buhari vuole fermare la defecazione all’aperto in Nigeria entro il 2025

Immagine di copertina

Il presidente della Nigeria Muhammadu Buhari si è impegnato perché il suo Paese sia “libero dalla defecazione all’aperto entro il 2025”, secondo una serie di tweet del suo portavoce Garba Shehu. A questo proposito, Buhari ha firmato un ordine esecutivo che punta a raggiungere l’obiettivo.

Oltre il 20 per cento dei nigeriani non ha accesso ai servizi igenici, una statistica che il presidente ha definito “inquietante”. Il Paese è inoltre considerato il secondo per numero di persone che praticano la defecazione all’aperto, con 46 milioni di persone che svolgono regolarmente tale pratica e già lo scorso anno Buhari aveva dichiarato lo stato di emergenza nel settore dei servizi igienico sanitari, fatto che lo ha portato a lanciare la campagna.

Buhari ha istituito il segretariato della campagna Clean Nigeria, che garantirà che “tutti i luoghi pubblici, comprese scuole, hotel, stazioni di rifornimento, luoghi di culto, mercati, ospedali e uffici [abbiano] servizi igienici e latrine accessibili all’interno dei loro locali”.

Il presidente segue le orme del Primo ministro indiano Narendra Modi, che nel 2014 si è impegnato a porre fine alla defecazione all’aperto.

Il numero di servizi igienici in India è aumentato in modo significativo, ma un’indagine della BBC ha scoperto che molti di loro non funzionano o non vengono utilizzati per vari motivi, dalla mancanza di acqua corrente alla cattiva manutenzione alle abitudini culturali profondamente radicate.

In Nigeria, circa 87mila bambini muoiono ogni anno di diarrea, riferisce l’AFP citando i dati della Banca Mondiale.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ordinano due piatti di spaghetti e due frullati. Conto da capogiro
Esteri / La banca le accredita 50mila euro sul conto per errore, lei trova il modo legale per non restituirli
Esteri / Diventa mamma a 54 anni dopo 25 anni di tentativi con fecondazione artificiale
Esteri / Francia, uomo accoltella 6 persone di cui 4 bambini: tre sono in gravi condizioni
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”