Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Effetto Brexit: oltre 1 milione di cittadini britannici a caccia di passaporti europei

Immagine di copertina

L'uscita dall'Unione europea spaventa i cittadini britannici: è corsa alla richiesta di passaporti Ue. La media è arrivata a 5mila emissioni giornaliere

Brexit, oltre 1 milione di cittadini britannici a caccia di passaporti europei

Dall’Irlanda è record di richieste di cittadinanza nel corso del 2019: quasi 1 milione di nuovi passaporti distribuiti in un anno, con punte che sfiorano i 100mila al mese e i 5mila al giorno.

Ma perché così tante persone vogliono un passaporto irlandese? È presto detto: l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Verifichiamo così i primi effetti della Brexit.

“Nel 2019, scrivono dal Dipartimento degli affari esteri di Dublino, sono stati rilasciati oltre 900mila passaporti irlandesi, un nuovo record, che rappresenta un aumento del 7% rispetto al 2018. Durante i periodi di punta, sono state presentate oltre 5.800 domande da tutto il mondo in un solo giorno. Continuando la tendenza da record, le domande mensili totali hanno superato le 100mila a gennaio, marzo, aprile e maggio nel 2019”.

La stragrande maggioranza delle richieste di cittadinanza proviene dal Regno Unito. In parte dai residenti in Irlanda del Nord, la parte britannica dell’isola, i quali hanno automaticamente diritto a ottenere la cittadinanza della Repubblica d’Irlanda, mantenendo la propria, ossia avendo la doppia cittadinanza, in base agli accordi di pace del 1998.

Per il resto le richieste giungono dalla Gran Bretagna, cioè da tutti coloro che in Inghilterra, Scozia e Galles di colpo sentono l’esigenza di potere continuare ad avere un passaporto europeo.

Dopo la vittoria alle urne di Boris Johnson il 12 dicembre e il voto del nuovo parlamento britannico che nei giorni successivi ha infine approvato l’accordo di uscita dalla Ue, la Brexit diventa realtà. Così molti cittadini non vogliono rinunciare al passaporto europeo e vanno alla ricerca di origini europee.

Secondo Quartz, i dati dicono che un altro Paese molto gettonato per il rilascio di passaporti è la Svezia. I cittadini del Regno Unito hanno presentato un numero record di domande di passaporto svedese nel 2019: erano oltre 4.400 alla fine di novembre. Più del doppio di un anno fa.

È chiaro che i cittadini del Regno Unito non vogliono perdere i vantaggi che un passaporto europeo può dare: risedere e lavorare in qualsiasi altro Paese dell’Unione, senza bisogno di visti particolari. Diritto all’assistenza medica completa, grazie alla famosa tessera sanitaria, in ognuno dei 27 Paesi Ue.

Inoltre chi ha un passaporto europeo può visitare gli altri Paesi dell’Unione senza la necessità di un visto elettronico, che invece servirà per accedere alla Gran Bretagna a partire dal 2021.

Leggi anche:
Per viaggiare nel Regno Unito servirà il passaporto e un visto elettronico: il piano dei Tory dopo la Brexit
Qui tutte le ultime notizie sulla Brexit
“Tutti pazzi per Boris”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump minaccia l’Ue: “Annullate le tariffe sul whiskey o metto dazi del 200% sui vostri alcolici”
Esteri / Putin: "Ok l'accordo per la tregua, ma deve portare a una pace duratura"
Esteri / Francia, case editrici e scrittori fanno causa a Meta per violazioni del copyright
Esteri / L'Europarlamento approva la risoluzione sul piano di riarmo europeo
Esteri / La Casa Bianca diventa uno showroom: Trump compra una Tesla per sostenere Elon Musk
Esteri / L’Ucraina accetta la proposta di cessate il fuoco degli Usa: “Ora tocca alla Russia”
Esteri / Trump contro il Canada: "Distruggerò la vostra industria dell'auto". E torna a minacciare l'annessione
Esteri / Filippine: ex presidente Rodrigo Duterte arrestato per crimini contro l’umanità
Esteri / Ucraina: Zelensky incontra una delegazione Usa in Arabia Saudita. Kiev bombarda la Russia: 1 morto a Mosca
Esteri / Canada: Mark Carney sarà il nuovo premier al posto di Justin Trudeau. Ecco chi è l'anti-Trump