Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Brexit, accordo tra Johnson e l’Ue è legge: è arrivata la firma della regina

Immagine di copertina

Brexit, accordo tra Johnson e l’Ue è legge: è arrivata la firma della regina

La regina Elisabetta ha firmato l’accordo sulla Brexit raggiunto nei mesi scorsi dal premier britannico Boris Johnson e l’Unione europea: l’intesa adesso è legge.

La sovrana inglese ha apposto la sua firma (Royal Assent) sotto il testo dello European Union Withdrawal Agreement Act, che nella giornata di ieri – mercoledì 22 gennaio 2020 – aveva concluso l’iter di ratifica parlamentare a Westminster.

Sono passati tre anni e 7 mesi dal referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Ue, avvenuto nel 2016: da allora la strada verso la Brexit è stata ricca di sorprese, colpi di scena e polemiche. Ma oggi, con la firma della regina sull’accordo, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea è un passo più vicina.

L’annuncio della firma della regina sull’accordo raggiunto tra Johnson e Bruxelles è stato formalizzato alla Camera dei comuni, accolto da un forte applauso soprattutto dalla parte Tory dell’aula. Proprio dai banchi dei conservatori, negli stessi minuti, è stata lanciata l’idea di creare – per le ore 23 locali del 31 gennaio 2020, giorno ufficiale della Brexit – uno spettacolo di fuochi d’artificio sulle scogliere di Dover, i cui bagliori siano visibili fino alle coste francesi, sull’altra sponda della Manica.

L’iniziativa è però soprattutto una risposta polemica a quella dell’eurodeputato liberaldemocratico Anthony Hook, già paladino del fronte Remain, che per il 31 gennaio ha a sua volta annunciato l’intenzione di far srotolare dalla costiera di Dover un enorme striscione con la scritta “We still love EU” (“Noi continuiamo ad amare l’Ue”).

Leggi anche:
Brexit, la Camera dei Comuni ratifica l’accordo: cosa succede ora
Effetto Brexit: oltre 1 milione di cittadini britannici a caccia di passaporti europei
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina, Zelensky annuncia: “Sentirò oggi Trump per sapere cosa si sono detti con Putin. Ma non faremo concessioni territoriali alla Russia”
Esteri / Ucraina, Kiev: “Raid russi su reti elettriche a Dnipro e Sloviansk”. Domenica riprendono i colloqui tra Usa e Russia a Gedda
Esteri / Turchia: arrestato il sindaco di Istanbul e principale oppositore di Erdogan, Ekrem Imamoglu
Esteri / Israele bombarda ancora Gaza: 436 morti dal 18 marzo, compresi 183 minori. Rappresentante Ue Kallas: "Inaccettabile". Operatore Onu ucciso in un raid a Deir el-Balah. Idf smentisce. Hamas chiede "indagine internazionale". Libano: soldato Unifil ferito da una mina vicino al confine con lo Stato ebraico. L'Idf: "Al via operazioni di terra mirate Gaza"
Esteri / Colloquio telefonico tra Trump e Putin sull'Ucraina: "Stop ai raid sulle infrastrutture per 30 giorni"
Esteri / L’Ungheria approva una legge che vieta il Pride per “tutelare i minori”: è il primo Paese dell’Ue
Esteri / Bambina di 7 anni in coma dopo una sfida su TikTok
Esteri / Google acquisisce la società di cybersicurezza israeliana Wiz per 32 miliardi di dollari
Esteri / Ucraina: a che ora ci sarà la telefonata tra Trump e Putin e di cosa discuteranno i presidenti di Usa e Russia
Esteri / La provocazione dell'eurodeputato francese: "Gli Usa restituiscano la Statua della Libertà, non la meritano"