Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“Mio più grande errore è stato non riuscire a creare Android in Microsoft”: il mea culpa di Bill Gates

Immagine di copertina
Bill Gates

Bill Gates Android – Il fondatore di Microsoft, Bill Gates, ha confessato quale è stato l’errore più grande della sua vita durante un evento organizzato dalla Village Global, società di venture capital di cui è finanziatore.

Il magnate americano ha raccontato ai suoi interlocutori di essersi pentito di non aver saputo contrastare la crescita di Android, il sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google in contrasto a iOS di Apple.

“Il più grande errore di sempre è stata la cattiva gestione che mi attribuisco, che ha portato Microsoft a non diventare ciò che Android è oggi (…) Era una cosa naturale per Microsoft vincere”, ha spiegato il 63enne di Seattle oggi impegnato nella filantropia e nella lotta ai cambiamenti climatici.

Bill Gates si è rimproverato quindi, con una dura autocritica, di non essere riuscito a creare un’alternativa valida a iOS di Apple e di aver dunque spianato la strada alla crescita di Android.

Il riferimento è alla deludente sconfitta di Windows Mobile, divenuto poi Windows Phone e infine Windows 10 Mobile prima di naufragare definitivamente e lasciare la piazza ai due competitor Android-iOS.

Tuttavia l’azienda con sede a Redmond potrebbe avere una seconda change nel mercato degli smartphone, comparto al momento in flessione. Il futuro infatti è rappresentato dai modelli pieghevoli e le prossime evoluzioni di Windows 10 sembrano puntare in questa direzione.

Perché Bill Gates e Steve Jobs hanno cresciuto i loro figli senza tecnologia
Bill Gates: “Avrei dovuto pagare più tasse, non merito la mia ricchezza”

Google contro Huawei, bloccati gli aggiornamenti di Android

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce