Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bill Gates: “Avrei dovuto pagare più tasse, non merito la mia ricchezza”

Immagine di copertina

Il fondatore di Microsoft, Bill Gates, tra gli uomini più ricchi al mondo, ha detto di non meritarsi la sua enorme ricchezza. Bill Gates ha raccontato di aver pagato più di 10 miliardi di dollari in tasse, ma che non sono abbastanza. “Avrei dovuto pagarne di più”, ha detto, sottolineando di aver sempre seguito la legge, ma che la legge è ingiusta. Non solo lui, ma tutti i multimilionari, secondo Bill Gates, dovrebbero pagare molte più tasse.

Il patrimonio di Bill Gates ammonta a circa 83 miliardi di euro. “Non merito le mie ricchezze. Nessuno le merita. Sono arrivate attraverso gli anni, con fortuna e grazie alle persone con le quali ho lavorato. Certo mi sono dato da fare e penso che il software che ho creato sia stato un bene per tutti, ma ho anche beneficiato di una struttura che mi ha aiutato”, ha detto il milionario.

Il fondatore di Microsoft, come aveva già detto in passato, lascerà solo una minima parte della sua fortuna in eredità ai suoi figli. “Non penso che dare i soldi ai miei figli sarebbe un bene per loro o un bene per la società”, ha detto.

Bill Gates accusa le leggi di essere troppo blande nei confronti dei fatturati delle grandi aziende. “Bisogna cambiare le norme”, ha detto.

Insieme alla moglie, il milionario gestisce la Fondazione Bill & Melinda Gates, che si dedica a combattere la povertà e le malattie nei paesi più poveri. “Melinda e io lavoriamo sodo tutto il tempo per assicurarci che i soldi vadano ad aiutare i più bisognosi”, ha detto.

Anche le tasse di successione vanno aumentate, secondo Gates.

“Negli Stati Uniti, i genitori possono lasciare fino a 9 milioni di sterline ai loro eredi senza essere soggetti a tasse”, ha detto, sottolineando di essere un grande fan della trasparenza.

I commenti arrivano nella lettera annuale in cui Bill e Melinda Gates espongono le loro preoccupazioni sul mondo. La lettera di quest’anno si incentra sul nazionalismo, che sta mettendo in pericolo la cooperazione globale in particolare sul tema della sanità.

Grazie alla loro fondazione, i Gates hanno contribuito a salvare milioni di vite da malattie come l’HIV, la tubercolosi e la malaria.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Messico, folla lincia gang di narcos nel capo da calcio
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Onu: “Siamo al punto di non ritorno”. L'Iran: “C’è il rischio di un’esplosione regionale”
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”