Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Berlino, ristorante italiano nega il tavolo ai leader dell’Afd: “Non vogliamo razzisti da noi”

Immagine di copertina
Alice Weidel, leader dell'Afd. Credit: Afp

La destra estremista di Alternative fur Deutschland (Afd) non è ben accetta nei ristoranti italiani in Germania. O almeno, in alcuni. Un noto ristorante italiano del centro di Berlino, Bocca di Bacco, ha rifiutato la prenotazione di un tavolo ad alcuni dirigenti del partito Afd.

“Non gradiamo servire i politici e i loro dipendenti che discriminano e discreditano gli uomini sulla base della loro provenienza, religione e posizione politica”, hanno scritto i gestori del ristorante ai politici, motivando il loro rifiuto.

A pubblicare lo screenshot del messaggio di diniego è stato il portavoce del gruppo dell’Afd in parlamento, Christian Lueth, sul suo profilo Twitter. Secondo il politico di estrema destra, la scelta dei gestori del ristorante è “antidemocratica e stupida”.

Il quotidiano tedesco Süddeutsche zeitung, citando l’agenzia di stampa Dpa, riferisce che i politici a cui è stato negata la prenotazione sono la leader del partito Alice Weidel, il co-fondatore Alexander Gauland, il deputato Bernd Baumann e il portavoce Jörg Meuthen.

Il ristorante Bocca di Bacco viene definito dalla Dpa come un locale “quotidianamente frequentato dai politici e dagli imprenditori più in vista di Berlino”.

Alternative fur Deutschland, partito alleato in Europa della Lega di Matteo Salvini, è la principale forza di opposizione in Germania. Alle elezioni politiche del marzo 2018 il partito di estrema destra ha raccolto il 13 per cento dei voti, quota che le ha garantito l’ingresso nel Bundestag, il parlamento tedesco, per la prima volta nella storia.

Alle regionali della Baviera, nell’ottobre dello stesso anno, l’Afd ha invece raccolto poco più del 10 per cento, meno di quanto il partito sperava. Alle elezioni europee del prossimo maggio il partito spera in una buona affermazione che potrebbe dare ulteriore peso al fronte populista nell’Unione europea.

Nel gennaio 2019 Frank Magnitz, 66 anni, deputato dell’Afd, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato aggredito da un gruppo di tre persone a volto coperto.

Germania: agguato a colpi di bastone contro un parlamentare dell’Afd
Chi è Alice Weidel, la donna omosessuale dietro l’exploit dell’estrema destra in Germania
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran