Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:51
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Banksy regalerà l’edizione limitata di una sua opera a chi non vota i Tories

Immagine di copertina

L'artista britannico ha invitato i cittadini di Bristol a non votare per il partito conservatore dei Tories alle prossime elezioni previste per l’8 giugno 2017

L’artista britannico Banksy, noto per le sue provocazioni, ha invitato ufficialmente i cittadini di Bristol a non votare per il partito conservatore dei Tories alle prossime elezioni previste per l’8 giugno 2017, e ha promesso – in cambio – che regalerà loro un’edizione limitata di una delle sue opere.

L’annuncio è stato diffuso tramite il suo sito ufficiale. Lo street artist ha infatti chiesto agli appartenenti a sei gruppi elettorali del sud-ovest dell’Inghilterra di inviargli una foto della scheda elettorale che dimostri il loro voto contro il partito conservatore.

“Basta inviare una foto della tua scheda elettorale del giorno delle elezioni, mostrando che hai votato contro il candidato conservatore e ti sarà inviato questo regalo”, si legge sul sito ufficiale.

L’esclusiva stampa gratuita, che verrà pubblicata il 9 giugno, è un rielaborazione della sua famosa opera ‘Girl with Balloon’.

Tramite una nota legale, l’artista ha però specificato che l’annuncio pubblicato non intende in alcun modo influenzare l’elettorato e che la stampa non ha valore economico e ne è vietata la rivendita. L’intento è solo quello di divertire i propri ammiratori.

Tuttavia, l’annuncio ha aperto un dibattito sul fatto che la sua proposta sia in realtà legale. Come afferma la Representation of the People Act, un atto del 1918 del parlamento britannico sul sistema elettorale, è un reato penale “indurre un elettore a mostrare la sua scheda elettorale dopo aver segnato il nome del candidato per il quale si è scelto di votare”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi
Esteri / Guerra Israele-Hamas, l’altra faccia del dolore: “Ridateci i nostri figli rapiti dai terroristi”
Esteri / Usa, spari contro 3 studenti di origine palestinese: uno è in gravi condizioni
Esteri / “Denutriti e costretti a dormire sulle sedie”, i racconti dei prigionieri liberati da Hamas
Esteri / Gaza, terzo giorno di tregua: liberati 39 detenuti palestinesi. Biden: “L'obiettivo è far proseguire la tregua"
Esteri / Gaza, ritardo nel rilascio di 13 ostaggi israeliani. Il Qatar: "Crisi risolta"