Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un bambino keniano di 9 anni inventa una macchina per lavare le mani contro l’epidemia di Coronavirus

Immagine di copertina
Immagine da video BBC

Bambino keniano e la macchina per lavare le mani

A soli 9 anni ha realizzato una macchina in legno per lavare le mani e contrastare la diffusione dell’epidemia di Coronavirus. È la storia che sta facendo il giro della rete che vede protagonista un bambino che vive nel villaggio di Mukwa, a Bungoma, nell’area occidentale del Kenya. A raccontarla è la BBC. Per la sua invenzione Stephen Wamukota, questo il nome del piccolo creativo, ha anche ottenuto un premio presidenziale.

Stephen ha avuto l’idea della macchina dopo aver visto in tv i diversi modi per prevenire i contatti con il virus, che in Kenya ha provocato oltre 2mila casi e 69 morti. La sua opera ha sorpreso anche i suoi familiari. “Avevo comprato alcuni pezzi di legno per realizzare un telaio per finestre, ma quando sono tornato a casa un giorno ho scoperto che Stephen aveva realizzato la macchina. L’idea era sua e io l’ho solo aiutato a sistemarla”, ha dichiarato alla Bbc il padre, James Wamukota.

L’invenzione di Stephen (molto semplice, con due pedali che versano sapone prima e acqua poi) ha fatto il giro della rete dopo essere stata condivisa su Facebook proprio dal genitore, che è rimasto molto sorpreso anche dalla rapidità con cui sono circolate le immagini. Chissà che non si tratti di un primo passo di una ‘carriera’ di inventore. Stephen è finito tra i 68 keniani che hanno ricevuto, lunedì scorso, dal presidente Uhuru Kenyatta il prestigioso premio Uzalendo. Lui dice di voler diventare un ingegnere da grande. Il governatore della contea ha già promesso una borsa di studio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Ti potrebbe interessare
Esteri / A San Pietro incontro Trump-Zelensky. Il leader ucraino: "Cessate il fuoco completo e incondizionato". Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni"
Esteri / Papa Francesco, 250mila persone ai funerali: Bergoglio sepolto a Santa Maria Maggiore
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto