Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:11
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Alcune aziende italiane continuano a fare affari con la Russia: Copasir pronto ad intervenire

Immagine di copertina

Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, in sigla Copasir, ha annunciato di essere pronto a intervenire contro i cosiddetti “furbetti” delle sanzioni. Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, diversi importanti imprenditori italiani hanno infatti aggirato l’embargo verso Mosca attraverso meccanismi di “triangolazione” con Paesi dell’ex Urss, come Tagikistan, Azerbaijan e Kazakistan, che mantengono aperti i canali con Mosca.

L’allarme è scattato grazie una serie di segnalazioni anonime giunte da alcuni esponenti industriali di primo livello. Il Copasir adesso vuole vederci chiaro e verificare queste informazioni. Secondo il segretario generale Ernesto Magorno, la questione sarà posta al plenum del Comitato già la settimana prossima, “perché in una fase tanto delicata della crisi ucraina è fondamentale garantire l’applicazione delle misure decise dall’Occidente nei confronti di Putin”.

Secondo il Corriere della Sera, il trasferimento dei prodotti da Mosca avverrebbe tramite “finanziarie e società costruite ad hoc,” che operano soprattutto in Kazakistan. Il sistema di triangolazioni, già sperimentato ai tempi dell’embargo contro l’Iran – usando come tramite la Turchia – ora si sarebbe “collaudato” a seguito delle ultime sanzioni contro Mosca.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Egitto, maxi incendio in stazione della polizia a Ismalia: 100 feriti. Si temono vittime
Esteri / Israele, scarcerato l’italo-palestinese Khaled El Qaisi: era in prigione dal 31 agosto
Esteri / Spagna: incendio in discoteca, almeno 13 morti
Esteri / Ankara, attentato vicino all’edificio del Parlamento: ci sono almeno 2 feriti
Esteri / Musk lancia la crociata contro le Ong e attacca la Germania: “Con i migranti viola la sovranità dell’Italia, è un’invasione”
Esteri / Fronte Nagorno Karabakh: l’altra guerra (dimenticata) d’Europa
Esteri / Saluto nazista all’Oktoberfest: due 24enni italiani fermati a Monaco di Baviera
Esteri / Destinazione Europa: il cimitero dei migranti sulle rotte degli orrori in Africa
Esteri / Caos Africa: il continente è in subbuglio ma l’Europa pensa solo ai migranti
Esteri / Françafrique, David Martin (Survie) a TPI: “L’impero coloniale francese non è mai morto”