Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attacco all’università di Garissa

Immagine di copertina

Uomini armati del gruppo terroristico Al Shabab hanno fatto irruzione nell'università di Garissa, in Kenya, uccidendo 15 persone

Alcuni uomini armati del gruppo islamico Al Shabab questa mattina hanno fatto irruzione nel campus dell’università di Garissa, nel nord-est del Kenya.

I terroristi hanno ucciso almeno 15 persone, prendendo in ostaggio gli studenti. Le persone ferite sarebbero almeno 65.

Più di 500 studenti sono ancora dispersi, come riferito dal ministro dell’interno del Kenya, Joseph Nkaissery. Non è ancora chiaro quale sia il numero degli ostaggi.

Un portavoce di Al Shabab ha fatto sapere che il gruppo armato avrebbe tenuto in ostaggio i cristiani e liberato i musulmani.

Gli ostaggi sarebbero stati dunque separati in base alla fede religiosa, e 15 dei musulmani sarebbero già stati rilasciati, secondo quanto riportato dalla Bbc.

Intanto, i poliziotti e i carri armati dell’esercito keniota hanno circondato l’università, isolando il campus e cercando di stanare gli uomini armati, secondo quanto riferito dal capo della polizia del Kenya, Joseph Boinet, e riportato da Reuters.

Gli assalitori sarebbero in cinque. La polizia ha annunciato di aver arrestato un jihadista mentre cercava di scappare dal college.

Al Shabaab è un gruppo di estremisti islamici legato ad Al Qaeda e originario della Somalia, dove mira a costruire uno Stato islamico.

A partire dal 2011, il gruppo ha effettuato una serie di attacchi in Kenya, a seguito dell’invio di truppe keniote in Somalia per sostenere la lotta ai terroristi.

L’attacco più cruento finora è stato quello al centro commerciale Westgate a Nairobi nel settembre del 2013, quando 67 persone sono state uccise.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Ti potrebbe interessare
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio
Esteri / Elezioni in Turchia: Erdogan vince con il 52 per cento dei consensi e si conferma presidente
Esteri / Incendio sulla nave da crociera Pacific Adventure: panico per i 3 mila passeggeri
Esteri / Tenta di spostare un coccodrillo che cova le uova, cade nel recinto e muore sbranato
Esteri / La proposta di matrimonio finisce male: il futuro sposo si getta in acqua | VIDEO
Esteri / Lukashenko “ricoverato d’urgenza a Mosca dopo l’incontro con Putin”
Esteri / La pace può attendere: dall’Ucraina a Taiwan, l’ultimo G7 è stato un summit di guerra
Esteri / Relazioni tra Stati Uniti e Italia: il Presidente di AP LaPresse Marco Durante verso un incarico istituzionale
Esteri / La pizza da 2000 dollari fa infuriare i social: ecco quali sono gli ingredienti