Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:47
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“L’Ucraina è tornata in Russia”: l’articolo sulla vittoria di Mosca pubblicato dopo l’invasione e poi cancellato

Immagine di copertina

L’articolo sulla vittoria della Russia pubblicato dopo l’invasione e poi cancellato

“L’Ucraina è tornata in Russia”: recitava così un articolo pubblicato due giorni dopo l’inizio dell’invasione di Mosca sull’agenzia di stampa Ria Novosti e successivamente rimosso.

A darne notizie è il quotidiano online Open, secondo cui l’articolo (archiviato qui) a firma di Petr Akopov è stato pubblicato alle ore 8 di sabato 26 febbraio.

Oltre alla gaffe, l’articolo dimostrerebbe le difficoltà incontrate dai russi in Ucraina con il Cremlino che probabilmente si aspettava di conquistare Kiev in un paio di giorni.

“L’offensiva della Russia e del nuovo mondo” era il titolo del pezzo in cui ovviamente si elogiava la figura del presidente russo Vladimir Putin, vincitore indiscusso del conflitto armato.

“Il periodo della scissione del popolo russo sta volgendo al termine” si legge ancora nell’articolo, in cui l’Unione Europea viene accusata dal giornalista di “stupidità geopolitica”.

“L’Occidente assiste al ritorno della Russia con i suoi confini storici in Europa” scrive ancora Petr Akopov ribadendo il suo pensiero sugli occidentali, definiti “sciocchi in geopolitica”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Russia, Navalny scomparso da 3 giorni: “Incidente in carcere”
Esteri / Il Times contro il panettone: “Basta, è pieno di difetti. Meglio il pudding”
Esteri / Elena Basile a TPI: “Per arrivare alla pace bisogna trattare con tutti”
Esteri / Reportage TPI – La guerra delle salme di Israele contro i palestinesi: “I nostri figli senza pace pure da morti”
Esteri / Decine di prigionieri arrestati a Gaza: "sospetti terroristi"
Esteri / Guerra in Medio Oriente: i brand che fanno ricca la misinformazione
Esteri / Cosa significa la sconfitta di Expo 2030
Esteri / Francesco Bascone a TPI: “Diplomazia miope ma l’era dei negoziati non è finita”
Esteri / La fine della diplomazia: ecco perché dall’Ucraina al Medio Oriente prevale la legge del più forte
Esteri / Caccia Nato intercettano jet russi nei cieli del Baltico