Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sempre più armi tedesche all’Ucraina: la Rheinmetall vola in borsa con +149% da inizio conflitto

Immagine di copertina

Il produttore di armi tedesco Rheinmetall vola in borsa: con un valore di 206,8 euro per azione sulla borsa di Francoforte, registra un aumento del 6,46%. Da inizio 2022, ma specialmente con l’inizio della guerra in Ucraina, l’azienda ha guadagnato il 149%, conseguenza della nuova politica adottata dal governo tedesco. Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, la Germania ha invertito una politica di vecchia data di non inviare armi nelle zone di conflitto. Quindi alla fine di febbraio Berlino annunciato che avrebbe consegnato all’Ucraina 1.400 lanciarazzi, 500 missili Stinger terra-aria e 9 obici. All’inizio di marzo il governo Scholz ha autorizzato l’invio di 2.700 missili antiaerei aggiuntivi.

Rheinmetall si sta inoltre preparando a fornire fino a 50 carri armati Leopard 1 usati all’Ucraina, secondo quanto detto dal CEO Armin Papperger al quotidiano Handelsblatt. L’azienda potrebbe consegnare i primi carri armati in sei settimane e il resto nei tre mesi successivi tramite la sua controllata Rheinmetall Italia se ottiene il via libera dal governo tedesco, ha sottolineato Papperger. Si tratta del modello precedente al Leopard 2 attualmente usato dalle forze armate tedesche.

L’azienda ha inoltre comunicato che l’esercito britannico riceverà altri 100 veicoli blindati su ruote Boxer, estendendo il contratto già in essere tra il governo britannico e il consorzio di Rheinmetall e Krauss-Maffei Wegmann (KMW). Nell’emettere l’ordine, il Regno Unito sta esercitando un’opzione contenuta nel contratto firmato nel 2019 per il progetto di appalto Mechanized Infantry Vehicle (MIV), che prevede 523 veicoli blindati gommati Boxer in diverse varianti.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra Israele-Hamas, raggiunto accordo per settimo giorno di tregua | DIRETTA
Esteri / Shannen Doherty: “Il cancro si è esteso alle ossa, ma non ho chiuso con la vita”
Esteri / È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger
Esteri / Covid, boom di casi in Austria: raccomandato l’uso delle mascherine
Esteri / Guerra Israele-Hamas, uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre
Esteri / Passeggero apre il portellone d’emergenza dell’aereo scatenando il panico a bordo | VIDEO
Esteri / Bambina di 10 anni uccisa da un’ameba mangia cervello
Esteri / Corea del Nord: “Satellite spia ha fotografato Roma e la Casa Bianca”
Esteri / Guerra Israele-Hamas, Crosetto: “L’Italia ha avuto un ruolo nella liberazione degli ostaggi”
Esteri / Francia, crescita anomala di polmoniti nei bimbi: è lo stesso batterio dei casi cinesi