Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’Isis ha decapitato un archeologo a Palmyra

Immagine di copertina

Khaled Asaad, archeologo che negli ultimi 50 anni ha studiato le rovine di Palmyra, il 18 agosto è stato ucciso dai militanti dell'Isis

Il 18 agosto i militanti dell’Isis hanno ucciso Khaled Asaad, ex-responsabile del sito archeologico di Palmyra, in Siria. Secondo quanto riferisce Al Jazeera, Asaad è stato decapitato in pubblico e il suo corpo è stato appeso a una colonna, nella piazza di fronte al museo archeologico di Tadmur, città nei pressi delle rovine di Palmyra.

L’archeologo, di 82 anni, era stato il responsabile del sito archeologico per 40 anni. Dal 2003 era in pensione, ma continuava a lavorare come esperto del museo di antiquariato e a scrivere numerosi articoli accademici. Khaled Asaad era considerato uno degli archeologi più esperti delle rovine di Palmyra, patrimonio dell’umanità che si trova a circa 210 chilometri da Damasco.

Asaad era stato preso in ostaggio dall’Isis a luglio ed era stato sottoposto a torture e interrogatori, probabilmente nel tentativo di fargli confessare dove avesse nascosto i reperti archeologici portati via da Palmyra e messi al sicuro.

I militanti dell’Isis hanno conquistato il sito archeologico lo scorso maggio, cacciando via le forze governative fedeli al presidente siriano Bashar al-Assad. Il gruppo estremista ha già distrutto numerosi siti archeologici in Iraq e si teme possa attaccare anche le rovine di Palmyra.

A giugno i militanti hanno distrutto la statua nota come “il leone di Alat“, che si trovava davanti al museo di Palmyra e che fu ritrovata presso il tempio di Alat. Era alta tre metri, pesava 15 tonnellate e risaliva a duemila anni fa.

— Guarda le foto: Le meraviglie di Palmyra
— L’Isis ha distrutto un’importante statua di Palmyra
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”
Esteri / Florida, preside costretta alle dimissioni per una lezione sul David di Michelangelo: “È pornografico”
Esteri / Macron e il giallo dell'orologio di lusso: il presidente se lo sfila durante l'intervista
Esteri / La guerra dei dati: se la TikTokfobia diventa un’arma per attaccare la Cina