Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:18
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Record di esecuzioni in Arabia Saudita: giustiziate 330 persone soltanto nel 2024

Immagine di copertina

Per l'ong Reprieve si tratta del più alto numero di condanne a morte mai eseguite nel regno in un solo anno. Nel 2022 il principe ereditario Mohammed bin Salman aveva annunciato l'abolizione della pena di morte, fatta eccezione per i casi di omicidio

L’Arabia Saudita ha giustiziato 330 persone quest’anno, il numero più alto da decenni, nonostante l’annuncio, risalente al 2022, del principe ereditario Mohammed bin Salman secondo cui la pena di morte nel regno era stata abolita, fatta eccezione per i casi di omicidio.

L’ultimo bilancio delle esecuzioni avvenute in Arabia Saudita, denunciato dalla organizzazione per la tutela dei diritti umani Reprieve e verificato dall’agenzia di stampa Reuters, racconta di un netto aumento delle persone giustiziate nel regno del Golfo rispetto alle 172 registrate l’anno scorso e alle 196 del 2022.

Si tratta, secondo Reprieve, del più alto numero di esecuzioni mai registrato in Arabia Saudita, che respinge da sempre ogni accusa di violare i diritti umani, affermando che le condanne a morte mirano a proteggere la sicurezza nazionale. Ma secondo il bilancio di Reprieve oltre 150 persone sono state giustiziate quest’anno nel regno del Golfo per crimini non legati ad atti violenti, esecuzioni che per le organizzazioni a difesa dei diritti umani sono “contrarie al diritto internazionale”. Le autorità saudite però ritengono che queste esecuzioni, generalmente effettuate mediante decapitazione con una sciabola, siano compatibili con la Sharia, la legge islamica, e che siano necessarie per “mantenere l’ordine pubblico”.

Queste condanne a morte, secondo l’ong, erano legate principalmente al traffico di stupefacenti di captagon, una sostanza simile all’anfetamina prodotta in Siria sotto il regime del deposto dittatore Bashar al-Assad. Tuttavia, secondo Reprieve, tra i giustiziati figuravano anche persone condannate per attività non violente ma accusate di terrorismo, un capo di imputazione che secondo l’organizzazione per la tutela dei diritti umani viene spesso abusata per colpire chi partecipa alle proteste contro il governo di Riad. Non solo: secondo Reprieve, quest’anno il regno ha eseguito oltre 100 condanne a morte nei confronti di cittadini stranieri provenienti da altri Paesi dell’Asia e dell’Africa.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Cina valuta di vendere a Elon Musk le attività di TikTok negli Usa per scongiurare il divieto del social nel Paese 
Cinema / L'attrice Dalyce Curry morta nell'incendio a Los Angeles
Esteri / Gaza: 18 morti nei raid condotti da Israele nella notte. In Qatar l'ultimo round di colloqui per la tregua. Trump: "C'è stata una stretta di mano, stanno concludendo l'accordo"
Esteri / La Groenlandia e il suo ruolo strategico: ecco perché Trump la vorrebbe negli USA
Esteri / La tregua a Gaza si avvicina: cosa prevede la bozza di accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas
Esteri / Il segretario generale della Nato Mark Rutte: “Una difesa europea senza gli Usa è un’illusione”
Esteri / Ong pro-Palestina chiede all’Italia di arrestare un generale di Israele: “Si trova a Roma in segreto”
Esteri / La Russia conquista in Ucraina uno dei più grandi giacimenti di litio in Europa
Esteri / Gaza: 46.584 morti dal 7 ottobre 2023. Al-Jazeera: "Altre 33 vittime nei raid di oggi di Israele". Idf: "5 soldati caduti nel nord della Striscia". Biden sente l'emiro del Qatar al-Thani: "Urgente un accordo". Media del Golfo: "Tregua a un passo". Netanyahu convoca i vertici delle forze di sicurezza
Esteri / La tregua tra Israele e Hezbollah in Libano non è una pace ma un piano di sicurezza