Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Andrea Leadsom si è ritirata dalla corsa alla leadership del partito conservatore

Immagine di copertina

"Serve una leadership forte con urgenza", ha detto annunciando il ritiro. Pochi giorni fa erano rimaste in lizza solo lei e la ministra degli Interni, Theresa May

Andrea Leadsom si è ritirata dalla corsa per diventare la prossima leader del partito conservatore e la prossima prima ministra del Regno Unito. Pochi giorni fa erano rimaste in lizza solo lei e la ministra degli Interni, Theresa May, quest’ultima aveva ottenuto 199 voti mentre Leadsom, ministra dell’energia, ha raccolto 84 preferenze.

“Serve una leadership forte con urgenza”, ha detto annunciando il ritiro e dicendo che lei potrebbe contare soltanto sul 25 per cento dei tory. Ha aggiunto inoltre che darà il suo sostegno a Theresa May. 

In un’intervista pubblicata dal Times Leadsom aveva dichiarato di essere una candidata migliore di May per il fatto di essere madre di tre figli. “Può darsi che lei abbia molti nipoti, ma io ho figli che avranno figli i quali avranno parte in ciò che accadrà dopo”, aveva detto, scusandosi poco dopo per l’infelice dichiarazione.

Theresa May ha dichiarato successivamente di non aver potuto avere dei figli. 

Come unica candidata rimasta in corsa per la guida del partito conservatore, Theresa May sarà investita del ruolo. Automaticamente, May diventerà il nuovo primo ministro, sostituendo il dimissionario David Cameron.

Il partito conservatore ha quindi il suo leader, anzi la sua leader designata ben prima del 9 settembre, data stabilita per le votazioni da parte dei 150mila iscritti al partito. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Ti potrebbe interessare
Esteri / Reportage TPI – Parigi brucia: la “revolution” non va in pensione e la Francia si rivolta contro re Macron
Esteri / Yemen: neanche la pax cinese può mettere fine alla guerra dimenticata
Esteri / “Armi nucleari tattiche in Bielorussia”: Putin torna a minacciare l’Europa
Esteri / Francia, scontri al bacino idrico di Saint-Soline tra black block e gendarmeria: cinquanta feriti, tre sono gravi
Esteri / Malore in diretta tv per la conduttrice che si mette le mani sul viso e crolla a terra | VIDEO
Esteri / I Paesi nordici pronti a un accordo sulla difesa aerea congiunta: il piano contro la minaccia russa
Esteri / La Chiesa tedesca sfida il Vaticano sulle coppie arcobaleno
Esteri / La storia delle foto del finto arresto di Trump che hanno fatto il giro del web: “Era solo uno scherzo”
Esteri / Giovani senza telefono: benvenuti nel “Luddite club”
Esteri / Il ceo di Starbucks fa il barista nei caffè dell’azienda: “Esperienza sconvolgente”