Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’attivista russo Alexei Navalny fermato dalla polizia (di nuovo)

Immagine di copertina

Era uscito per fare jogging e comprare dei fiori alla moglie

Alexei Navalny fermato a Mosca. Il 21 luglio aveva incitato a una protesta a Mosca

L’oppositore del Cremlino Alexei Navalny ha annunciato in un video su Instagram di essere stato fermato dalle forze della polizia di fronte alla sua casa a Mosca il 24 luglio. Il suo legale Olga Mikhailova ha dichiarato che l’attivista è stato arrestato per l’organizzazione di una manifestazione non autorizzata.

Il 20 luglio, infatti, Navalny aveva indetto una protesta per il 31 luglio contro l’esclusione della candidatura dell’opposizione alle elezioni locali a Mosca, in programma a settembre.

Il dissidente rischia fino a 30 giorni di reclusione e 4mila euro di multa per “reiterata violazione amministrativa legata all’organizzazione di un evento pubblico non autorizzato”, riferisce l’avvocatessa.

Stando all’agenzia Interfax non è escluso che a Navalny si contesti proprio l’organizzazione della protesta in programma sabato prossimo.

Nella video-denuncia girata in una stazione di polizia Navalny spiega la dinamica della vicenda: “Dicono che lo sport a volte faccia male. Oggi sono uscito di casa per fare jogging e comprare dei fiori per mia moglie, oggi è il suo compleanno. Ciao Iulia, buon compleanno…vicino all’entrata del condominio c’era un pulmino con le forze speciali e mi hanno arrestato. E adesso mi ritrovo in una stazione di polizia in calzoncini come uno scemo”.

Il leader degli oppositori del governo era già stato arrestato a maggio del 2018 durante una manifestazione non autorizzata contro il presidente russo Vladimir Putin, in occasione dell’inizio del suo quarto mandato.

L’attivista russo Alexei Navalny è stato nuovamente arrestato

Chi è Alexei Navalny

Il suo ruolo di contestatore lo ha reso celebre ai media internazionali nel 2009, quando ha organizzato delle grosse manifestazioni contro la corruzione politica del governo russo. Nel 2012 The Wall Street Journal lo ha descritto come “l’uomo più temuto da Vladimir Putin” e nel 2013 ha partecipato alle elezioni a Mosca arrivando secondo a Sergei Sobyanin, uomo vicino al presidente.

La notizia del fermo arriva a pochi giorni di distanza dall’omicidio di Elena Grigoryeva, nota attivista russa LGBT, uccisa il 21 luglio dopo essere stata accoltellata otto volte e infine strangolata. Le ragioni dell’omicidio sono ancora poco chiare ma secondo una compagna di lotta negli ultimi tempi Elena aveva denunciato attacchi omofobi e minacce alle forze della polizia.

Anche il blogger russo anti-putin da anni si batte per il riconoscimento dei diritti della comunità Lgbt, fortemente discriminata nel Paese con una normativa che regolamenta il modo in cui gli omosessuali devono comportarsi in pubblico.

Russia, uccisa: l’attivista Lgbt Elena Grigoryeva. Accoltellata e strangolata a San Pietroburgo

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Ti potrebbe interessare
Esteri / La Nato: attacco Usa non contrario al diritto internazionale. Offensiva di Israele sui simboli del regime a Teheran: “Centinaia di vittime”
Esteri / Chi paga per i video di Israele che “aiuta” la popolazione di Gaza: così Tel Aviv influenza l’opinione pubblica italiana
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce