Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:50
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Bielorussia, Lukashenko ammette: “Forse ho governato per troppo tempo”

Immagine di copertina

Lukashenko ammette: “Seduto un po’ troppo tempo al posto di presidente”

Aleksandr Lukashenko ha ammesso di aver “seduto un po’ troppo tempo” al posto di presidente della Bielorussia, ma ha anche ribadito di essere “l’unico a poter difendere i bielorussi”. Commentando con i media russi le recenti foto in cui imbracciava delle armi, Lukashenko ha spiegato: “Significava una sola cosa, non sono scappato da nessuna parte e sono pronto a difendere il mio Paese fino alla fine”. Intanto, in Bielorussia si cercano notizie sulla scomparsa di Maria Kolesnikova, attivista rapita nel tardo pomeriggio di ieri, lunedì 7 settembre, mentre giungono ulteriori inquietanti notizie, come il licenziamento di numerosi giornalisti filo-democratici che avrebbero perso il lavoro per aver partecipato alle proteste contro Lukashenko, continuate anche nello scorso week end, il quarto consecutivo da quando il presidente è stato rieletto il 9 agosto 2020.

Secondo l’agenzia di stampa Interfax, nella giornata di domenica 6 settembre sono scese in piazza oltre 100mila persone nella capitale, Minsk. I manifestanti, che da oltre 29 giorni chiedono le dimissioni del presidente Lukashenko, accusandolo di aver truccato la sua rielezione, hanno sfilato per ore tra le vie del centro nonostante la pioggia battente. Le persone hanno provato a raggiungere palazzo Indipendenza, residenza dell’”ultimo dittatore d’Europa”, ma sono state bloccate dalla polizia e dalle truppe del ministero dell’Interno, in tenuta antisommossa, sostenute da cannoni ad acqua e da barriere. Dall’inizio delle proteste, almeno 4 persone sono morte e centinaia sono rimaste ferite negli scontri con la polizia, che ha effettuato migliaia di fermi, spesso con metodi a dir poco brutali.

Leggi anche: 1. Quarto weekend consecutivo di proteste in Bielorussia 2. “In cella senza cibo, bevevo da un panno intriso di sangue”: il racconto del giornalista italiano arrestato in Bielorussia 3. Bielorussia, l’esponente dell’opposizione Kolesnikova “è stata rapita” 4. Russia, il video in aereo dell’oppositore di Putin che grida di dolore: “L’hanno avvelenato”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Ti potrebbe interessare
Esteri / Il feto è morto ma i medici non intervengono: deceduta donna in Polonia per le leggi anti-aborto
Esteri / Ranieri di Monaco: le cause della morte del Principe sovrano
Esteri / Imprenditore porta i dipendenti in vacanza lusso e chiude per una settimana
Esteri / Gli cade il cellulare in acqua mentre tenta di scattarsi un selfie: funzionario ordina di svuotare un’intera diga per recuperare il telefono
Esteri / Ohio, bimbo di 4 anni mangia tutta la confezione di chewing gum e rischia di morire: operato d’urgenza
Esteri / Kiev torna a colpire Mosca con droni, colpiti due edifici. La Russia condanna: “Terrorismo ucraino”
Esteri / Il Governo spagnolo lancia l’app per suddividere equamente le faccende domestiche tra donne e uomini
Esteri / La crociera si trasforma in un incubo per una tempesta: cabine e corridoi allagati | VIDEO
Esteri / Costringe l’amica ad un parto forzato in casa. Poi la uccide e le ruba il neonato
Esteri / Tonfo alle amministrative, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia le dimissioni: elezioni anticipate al 23 luglio