Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Migranti, la nave Alan Kurdi entra in acque italiane

Immagine di copertina

Lo annuncia la Sea Eye, la ong che guida la nave che da 7 giorni è in mare senza aver ricevuto indicazioni per poter sbarcare gli 88 migranti soccorsi al largo delle coste libiche

Migranti, la nave Alan Kurdi di Sea Eye entra in acque italiane

La nave Alan Kurdi entra in acque italiane: “Proprio ora siamo entrati in acque territoriali italiane per cercare riparo dal vento e dalle onde”.

Lo annuncia la Sea Eye, la ong della nave Alan Kurdi che da 7 giorni è in mare senza aver ricevuto indicazioni per poter sbarcare gli 88 migranti soccorsi al largo delle coste libiche.

“Nonostante la soluzione diplomatica per le restanti 88 persone salvate a bordo della Alan Kurdi – continua il tweet -, non ci è stato ancora assegnato un porto sicuro. Un altro capitolo buio per la fortezza Europa”.

All’alba di oggi è stata evacuata una giovane migrante di vent’anni. Lo riferisce la ong, spiegando che la ragazza è stata portata a terra per motivi sanitari dalla Guardia costiera italiana. Domenica scorsa era stata evacuata una donna incinta.

La nave era riuscita indenne dallo scontro con le milizie libiche che sabato 26 ottobre avevano sparato in aria e in mare per intimidire i soccorritori.

Secondo il racconto di uno dei responsabili della nave Alan Kurdi, Gorden Isler, un motoscafo con tre motori fuoribordo, la bandiera libica a poppa e una mitraglietta a prua si è avvicinato ai due piccoli gommoni della Ong tedesca impegnati nel soccorso di 90 migranti e ha aperto il fuoco sparando prima verso il cielo ma poi anche in acqua.

La Sea Eye ha pubblicato su Twitter il video dell’episodio, dopo che la guardia costiera libica in un comunicato ha negato di aver sparato verso la barca della Ong: “Le nostre pattuglie non hanno né intercettato né minacciato o bombardato la barca di un’organizzazione non governativa”, hanno fatto sapere i guardacoste libici.

Nel filmato condiviso dall’Ong si vede il motoscafo battente bandiera libica con a bordo circa cinque persone, di cui una posizionata a prua accanto alla mitraglietta, inserirsi tra i due gommoni di Sea Eye che avevano già salvato i migranti e la più grande nave Alan Kurdi, verso cui le imbarcazioni si stavano dirigendo. Lo staff della Ong ha raccontato che era stato il sistema di segnalazione delle emergenze in mare Alarm Phone a comunicare l’esistenza di un’imbarcazione di migranti in difficoltà in acque internazionali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Kate Middleton furiosa per il “ritorno” della presunta amante di William: cosa è successo
Esteri / Bambino di due anni trovato morto nella bocca di un alligatore: è stato ucciso dal padre
Esteri / Valanga in Norvegia: morto un alpinista italiano
Esteri / Russia, Putin firma la nuova strategia politica estera contro l’Occidente
Esteri / Pensioni, lavoro, povertà: Macron non ha capito che il mondo è cambiato
Esteri / Lukashenko: “La terza guerra mondiale è all’orizzonte, serve tregua immediata”
Esteri / Russia, nuova chiamata alle armi: Putin firma un decreto per 147mila coscritti in primavera
Esteri / Trump incriminato per il caso della pornostar Stormy Daniels, lui attacca: “Biden usa la giustizia per fare il suo lavoro sporco”
Esteri / Patrick Zaki a TPI: "Sogno di fare politica in Italia"
Esteri / Francia, 2 bimbi morti per le pizze Buitoni contaminate: chiude lo stabilimento che le produce