Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto a 86 anni Alan Bean, il quarto uomo a mettere piede sulla luna

Immagine di copertina
Alan Bean è stato il quarto uomo a mettere piede sulla Luna.

L'astronauta ha compiuto la sua camminata sulla Luna nel novembre del 1969

Alan Bean è morto sabato 26 maggio nell’ospedale di Houston, negli Stati Uniti, all’età di 86 anni.

L’astronauta è stato il quarto uomo a mettere piede sulla Luna, aveva compiuto la sua camminata nel novembre del 1969.

Secondo quanto riportato dalla Nasa in comunicato la causa del decesso è stata un “malore improvviso”.


Alan Bean faceva parte della missione Apollo 12, che ha realizzato la seconda camminata sulla Luna nella storia.

Prima di Alan Bean sul satellite naturale hanno camminato gli astronauti Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Pete Conrad.

Dopo la morte di Bean, dei dodici uomini che hanno compiuto l’allunaggio solo quattro sono ancora in vita: Buzz Aldrin, Dave Scott, Charlie Duke e Harrison “Jack” Schmitt.

Alan Bean era nato a Wheeler, in Texas, laureatosi in ingegneria nel 1955 è entrato nella marina militare americana, dove venne istruito come pilota.

Il 9 novembre 1969 è arrivato sulla Luna con la missione Apollo 12 e ha compiuto l’allunaggio.

Secondo quanto riportato dall’agenzia spaziale americana Alan Bean è rimasto sulla Luna 31 ore, dove ha raccolto campioni lunari e ha realizzato esperimenti insieme al comandate della missione Conrad.

Nel 1981 l’astronauta ha lasciato la marina e la Nasa per dedicarsi alla sua grande passione, la pittura.

“Alan è stato l’uomo più forte e gentile che abbia mai incontrato. Se n’è andato serenamente circondato da chi lo ha amato”, ha dichiarato la moglie Leslie Bean.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Ti potrebbe interessare
Esteri / È morta Astrud Gilberto, la leggendaria “ragazza di Ipanema” e voce della bossa nova
Esteri / Distrutta diga a Kherson, Kiev e Mosca si accusano a vicenda: “In pericolo migliaia di civili”
Esteri / Coppia di sposi lascia il posto fisso e lavora da casa: stipendio aumentato di 12 volte
Esteri / Afghanistan: ottanta studentesse sono state avvelenate
Esteri / L’ex attaccante dell’Inter Belfodil è stato arrestato: ha tentato di strangolare la sorella di 15 anni
Esteri / Ucraina, il cardinale Zuppi in missione di pace a Kiev. Peskov: “Non vedrà Putin”
Esteri / Guerra in Ucraina: come cambia il conflitto con gli F16
Esteri / È morto Philippe Pozzo di Borgo, l’uomo tetraplegico che ha ispirato il film “Quasi amici”
Esteri / 2 giugno, l’alzabandiera col sindaco di New York Adams
Esteri / A un anno dalle Europee: Giorgia Meloni deve sciogliere il dilemma tra “Governismo” e “Sovranismo”