Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

È morto a 86 anni Alan Bean, il quarto uomo a mettere piede sulla luna

Immagine di copertina
Alan Bean è stato il quarto uomo a mettere piede sulla Luna.

L'astronauta ha compiuto la sua camminata sulla Luna nel novembre del 1969

Alan Bean è morto sabato 26 maggio nell’ospedale di Houston, negli Stati Uniti, all’età di 86 anni.

L’astronauta è stato il quarto uomo a mettere piede sulla Luna, aveva compiuto la sua camminata nel novembre del 1969.

Secondo quanto riportato dalla Nasa in comunicato la causa del decesso è stata un “malore improvviso”.


Alan Bean faceva parte della missione Apollo 12, che ha realizzato la seconda camminata sulla Luna nella storia.

Prima di Alan Bean sul satellite naturale hanno camminato gli astronauti Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Pete Conrad.

Dopo la morte di Bean, dei dodici uomini che hanno compiuto l’allunaggio solo quattro sono ancora in vita: Buzz Aldrin, Dave Scott, Charlie Duke e Harrison “Jack” Schmitt.

Alan Bean era nato a Wheeler, in Texas, laureatosi in ingegneria nel 1955 è entrato nella marina militare americana, dove venne istruito come pilota.

Il 9 novembre 1969 è arrivato sulla Luna con la missione Apollo 12 e ha compiuto l’allunaggio.

Secondo quanto riportato dall’agenzia spaziale americana Alan Bean è rimasto sulla Luna 31 ore, dove ha raccolto campioni lunari e ha realizzato esperimenti insieme al comandate della missione Conrad.

Nel 1981 l’astronauta ha lasciato la marina e la Nasa per dedicarsi alla sua grande passione, la pittura.

“Alan è stato l’uomo più forte e gentile che abbia mai incontrato. Se n’è andato serenamente circondato da chi lo ha amato”, ha dichiarato la moglie Leslie Bean.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Ti potrebbe interessare
Esteri / Francesca Albanese spiega a TPI “l’economia del genocidio” a Gaza e in Cisgiordania: “I profitti sono più
importanti della vita
dei palestinesi”
Esteri / Al-Qaeda è tornata in Afghanistan ed è più viva che mai
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Cosa succede se Armenia e Azerbaigian fanno davvero pace
Esteri / Conferenza sull’Ucraina a Roma, Meloni: “Mosca ha fallito, costruiremo insieme il vostro miracolo economico”
Esteri / Von der Leyen: “Il rapporto con gli Usa potrebbe non tornare più quello di una volta”
Esteri / Gaffe di Trump, si complimenta con presidente Liberia per inglese. Ma è la lingua ufficiale del Paese
Esteri / Un nuovo rapporto denuncia gli stupri del 7 ottobre
Esteri / L'ultima giravolta di Trump: "Basta armi a Kiev. Anzi no". Cosa c'è dietro il cambio di rotta
Esteri / Carola Rackete si è dimessa da europarlamentare