Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:07
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

AIEA, a 36 anni dal disastro nucleare situazione a Chernobyl ”anormale”

Immagine di copertina

A 36 anni esatti dall’esplosione di un reattore presso la centrale nucleare ucraina di Chernobyl, l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha lanciato un nuovo allarme parlando di una situazione “anormale” in riferimento ai livelli di radiazione nel sito.

In occasione di una visita per commemorare il peggior disastro nucleare mai verificato, il direttore dell’agenzia delle Nazioni Unite, Rafael Grossi, ha parlato di “un livello di radiazioni anormale”, spiegando che ci sono stati momenti di criticità dovuti a un aumento dei livelli radioattivi a causa degli spostamenti di mezzi pesanti da parte delle truppe russe quando sono arrivate sul posto e durante l’evacuazione.

“Stiamo monitorando la situazione giorno per giorno”, ha sottolineato Grossi. Mentre si dirigeva verso il sarcofago che copre i residui nucleari del reattore, il direttore dell’agenzia ha dichiarato che l’occupazione della centrale da parte delle forze russe è stata “un anomalia assoluta, e molto, molto pericolosa”.

Le truppe russe hanno occupato il sito il 24 febbraio, nel primo giorno di invasione dell’Ucraina, facendo prigionieri alcuni soldati ucraini e sequestrando lo staff civile che lavorava alla centrale. L’occupazione è durata fino a fine marzo e ha sollevato preoccupazioni in tutto il mondo per il rischio di dispersione di materiale radioattivo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Ti potrebbe interessare
Esteri / “Morto il comandante della flotta russa del Mar Nero”: Kiev rivendica l’uccisione dell’ammiraglio Sokolov
Esteri / Il processo del secolo negli Usa: lo Stato contro Google
Esteri / Giorgia l’indiana: addio alla Via della Seta per quella del Cotone. Ma per l’Italia può essere un boomerang
Esteri / Perché la Polonia non fornirà più armi all’Ucraina
Esteri / Terremoto Marocco, stanziati 12 miliardi di dollari
Esteri / Meloni all’Onu: “Guerra globale agli scafisti. Le Nazioni Unite rifiutino ogni ipocrisia”
Esteri / Venezuela, bambino disabile rinchiuso in una gabbia per anni senza cibo: mamma e zie arrestate
Esteri / Emissioni elettromagnetiche: la Francia ritira dal mercato l’iPhone12
Esteri / Francia, i genitori di una 15enne suicida denunciano l’algoritmo di TikTok
Esteri / “Noi, giovani dissidenti in fuga dall’Iran: la polizia spara contro chi protesta”