Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Etiopia, l’Agenzia Ue per la sicurezza aerea: “Troppo presto per fermare i 737 MAX”

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

Dopo l'incidente in Etiopia arriva il commento dell'Agenzia Ue

Dopo l’incidente di domenica 10 marzo 2019 che ha coinvolto un aereo della Ethiopian Airlines, la compagnia ha deciso di sospendere l’uso del Boeing 737 MAX 8.

L’annuncio è stato dato tramite un comunicato in cui si spiega che la decisione è stata presa dopo il “tragico incidente”, che ha spinto la compagnia a “lasciare a terra tutta la flotta dei Boeing 737 MAX 8 a partire da domenica stessa, 10 marzo” e “fino a nuovo ordine”.

A seguito dell’incidente sono state immediatamente avviate le indagini per capire cosa abbia causato l’esplosione dell’aereo: si attende l’analisi delle scatole nere.

>>>>Le prime immagini dal luogo del disastro

>>>>Chi sono i passeggeri italiani a bordo dell’aereo precipitato in Etiopia

Intanto però l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa) ha detto di star “monitorando da vicino” la situazione, secondo quanto riportato  dall’agenzia Bloomberg. L’agenzia è in contatto con l’autorità americana Federal aviation administration (Faa) e con le autorità etiopi.

La Easa ha però specificato che è troppo presto per fornire indicazioni alle compagnie europee, o per agire bloccando tutti i voli dei 737 MAX 8.

I Boeing 737 in Italia – In Italia l’unica compagnia che utilizza i Boeing 737 MAX 8 è la Air Italy, azienda nata dalla fusione tra la Meridiana e la Qatar Airways.

I velivoli in dotazione ed identici a quello diretto a Nairobi che si è schiantato il 10 marzo vicino ad Addis Abeba sono in totale tre, usati anche per le rotte nazionali: Napoli, Lamezia Terme, Roma Fiumicino, Palermo e Catania.

Si tratta però di aerei che dall’inizio dell’anno sono in “sostituzione”: al loro posto, entro la fine del 2019, entreranno in flotta 30 Boeing 787 Dreamliner.

>>>> Incidente Etiopia: l’aereo (nuovo) era lo stesso modello del Boeing precipitato 5 mesi fa in Indonesia

L’incidente – Nella mattina di domenica 10 marzo 2019 un aereo della compagnia Ethiopian Airlines si è schiantato ad Addis Abeba, in Etiopia. Il velivolo aveva lasciato l’aeroporto da soli sei minuti e si stava dirigendo a Nairobi, capitale del Kenya.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perde la memoria dopo l’anestesia rivede il fidanzato e si innamora di nuovo
Esteri / Medvedev evoca un attentato alla Corte dell’Aja: “Giudici, occhio ai razzi, guardate attentamente il cielo”
Esteri / “I palestinesi non esistono, sono una finzione anti-sionista”: bufera sulle parole del ministro delle Finanze di Israele
Esteri / Xi a Mosca, Putin lo accoglie: “Buon vecchio amico, combattiamo minacce comuni”
Esteri / Bruce Willis, il compleanno a casa con Demi Moore e figli ma alcuni dettagli allarmano i fan | VIDEO
Economia / Ubs salva Credit Suisse: accordo storico in Svizzera. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità
Esteri / Ben Affleck ha spiegato perché sembrava nervoso ai Grammy 2023
Esteri / Gemellini di 18 mesi muoiono annegati nella piscina della villa: “la bisnonna li ha lasciati uscire”
Esteri / Putin a sorpresa in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Cpi: “Può essere processato come Milosevic”
Esteri / Usa, l’annuncio di Trump: “Mi arresteranno martedì. Protestate e riprendetevi il Paese”