Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Afghanistan, continua l’avanzata dei talebani: conquistata Kunduz, la più importante città del nord-est

Immagine di copertina

Afghanistan, continua l’avanzata dei talebani: conquistata la città di Kunduz

Continua l’avanzata dei talebani in Afghanistan che oggi, domenica 8 agosto, dopo feroci combattimenti hanno conquistato Kunduz, la più importante città afghana dopo la capitale Kabul.

Situata nel nord-est del paese, Kunduz, terzo capoluogo provinciale dell’Afghanistan, vanta 370mila abitanti ed era stata presa dai talebani già in due occasioni, nel 2015 e nel 2016, ma, in entrambi i casi, era stata riconquistata con l’aiuto delle forze speciali dell’aviazione statunitense.

Kunduz è il terzo capoluogo di provincia a cadere nelle mani dei talebani da quando, nel maggio scorso, è iniziata l’ultima fase del ritiro delle truppe statunitensi dall’Afghanistan e al contempo ha preso il via l’offensiva del gruppo radicale islamista.

La presa della città di Kunduz rischia di creare un effetto domino: le forze di sicurezza afghane, infatti, avevano abbandonato altri distretti proprio per proteggere meglio la città che si trova a 50 chilometri a sud del confine con il Tagikistan e a 300 chilometri da Kabul.

“Kunduz è caduta, i talebani hanno conquistato tutti i punti chiave della città” ha confermato un giornalista della France Press, che si trova sul posto.

Nel frattempo, violenti combattimenti si registrano a Sar-e-Pul, altro capoluogo di provincia nel nord-ovest del paese, con “i talebani sono entrati nel centro della città”, così come riferito dal deputato Aziza Jalis.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Ti potrebbe interessare
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India
Esteri / Israele attacca l’Iran, colpiti siti nucleari e militari: "Siamo in guerra, non è un'operazione". Trump: "Teheran fermi massacro, firmi l’accordo"
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale