Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Aereo abbattuto in Iran: tra le vittime anche una coppia di neosposi

Immagine di copertina

C’era anche una coppia di neosposi sull’aereo dell’Ukraine International Airlines PS752 precipitato subito dopo il decollo dall’aeroporto di Teheran, in Iran. Arash Pourzarabi, 26 anni e e Pouneh Gourji, 25, come riporta oggi il Corriere della Sera, si erano sposati il primo gennaio scorso. Le nozze erano state celebrate proprio nella capitale iraniana e stavano tornando in Canada, dove vivevano nella città di Edmonton. Poi l’incidente che ha ucciso tutti i 167 passeggeri del volo di linea e i nove membri dell’equipaggio.

Tra le vittime c’erano 63 cittadini canadesi, di cui oltre due dozzine provenivano proprio da Edmonton e molti frequentavano l’Università dell’Alberta. “Almeno dieci membri della nostra comunità accademica hanno perso la vita nell’incidente tra studenti e ricercatori”, ha dichiarato David Turpin, il presidente dell’Università dell’Alberta all’agenzia Reuters. La rotta che partiva da Teheran e, attraverso Kiev, arrivava fino a Toronto era molto utilizzata dalla comunità iraniana in Canada, di cui anche i due neo-sposi facevano parte, a causa della mancanza di voli diretti seguiti all’interruzione delle relazioni diplomatiche nel 2012.

Sullo stesso volo, anche un’altra coppia di sposi novelli: Siavash Ghafouri Azar, 35 anni, e Sara Mamani, 36. Entrambi ingegneri, avevano appena comprato una casa alla periferia di Montreal. Anche loro avevano frequentato ambienti legati all’Università dell’Alberta, essendosi trasferiti in Canada proprio per i loro studi dopo aver frequentato la Sharif University of Technology in Iran.

LEGGI ANCHE:
Aereo caduto in Iran, chi era a bordo di quel volo. Le storie delle vittime
Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Ti potrebbe interessare
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran
Esteri / La fragile tregua tra India e Pakistan: ecco perché l’escalation nucleare non è scongiurata
Esteri / La storia segreta degli aiuti militari degli Stati Uniti all’Ucraina
Esteri / Senatore statunitense interrompe conferenza stampa del governo: arrestato dalla polizia
Esteri / Dal carrello abbassato ai flap chiusi, cosa è successo sul Boeing di Air India
Esteri / Il volo dell'Air India si solleva da terra ma inizia subito a perdere quota: il video
Esteri / L'unico sopravvissuto del disastro dell’Air India esce dalle macerie e cammina tra la folla
Esteri / La storia di Ramesh, unico sopravvissuto del disastro dell'Air India