Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

L’addio di David Cameron alla politica

Immagine di copertina

L'ex premier britannico, che si era dimesso da primo ministro dopo Brexit, ha deciso di rinunciare anche al ruolo di parlamentare ponendo fine alla sua carriera politica

L’ex premier britannico, che si era dimesso da primo ministro all’indomani della Brexit, ha deciso di rinunciare anche al ruolo di parlamentare ponendo così fine alla sua carriera politica. L’annuncio è arrivato ieri, 12 settembre, a sorpresa. Sedeva in parlamento, nella Camera dei comuni dal 2011. 

Nell’annuncio di dimissioni ha spiegato che non vuole essere di intralcio a Theresa May, la nuova premier. La decisione, ha detto lui, è stata presa durante l’estate, senza rimpianti o ripensamenti ma a cuore pesante. 

David Cameron, che ha 49 anni e ha detto di volersi reinventare fuori dalla politica, dopo quindici anni da parlamentare, undici anni da leader del partito conservatore e sei anni da premier. 

La nuova premier, che era stata nominata ministro dell’Interno da Cameron, ha dichiarato che sotto la sua leadership “il partito ha fatto grandi cose: non solo ha stabilizzato l’economia ma ha anche promosso importanti riforme sociali. Lo ringrazio per tutto quello che ha fatto per il partito conservatore e sono orgogliosa di avere servito nel suo governo”, ha detto lei. 

In seguito alle dimissioni di Cameron dovranno rifarsi le elezioni nella sua circoscrizione di Witney. Nelle elezioni del 2015 aveva ottenuto una maggioranza di 25mila voti in una circoscrizione da decenni solidamente Tory. 

La primavera scorsa aveva trionfato alle elezioni, conquistando la maggioranza assoluta per il partito conservatore contro tutte le previsioni dei sondaggi. Ma dopo Brexit tutto ha preso una piega diversa. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’erede di Hermès lascia l’intero patrimonio al domestico che potrebbe ricevere 10 miliardi di euro
Esteri / A 94 anni deve portare la moglie malata di Alzheimer su una sedia a rotelle perché non ci sono ambulanze
Esteri / L'allarme dell'Onu: "A Gaza scenario infernale". Israele sta valutando di allagare i tunnel di Hamas
Esteri / Attentato Parigi, l’aggressore: “Ho ucciso per vendicare i musulmani perseguitati in tutto il mondo”
Esteri / Mamma ritira la figlia 12enne da scuola: “Deve concentrarsi sulla carriera da influencer”
Esteri / Meravigliosa Finlandia, tra arte e natura: i luoghi da scoprire
Esteri / Battaglia estesa nel sud di Gaza: "Sarà devastante". Morto ostaggio 21enne rapito al rave
Esteri / Attentato nelle Filippine durante una messa all’università: almeno 4 morti
Esteri / Parigi, urla “Allah Akbar” e uccide un turista sotto la Torre Eiffel
Esteri / Carri armati vicini a Khan Yunis, nel Sud della Striscia. Raid israeliano uccide 7 palestinesi