Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:34
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il conto è di 23 dollari, ma lasciano quasi 2000 dollari di mancia: al via la “2020 tip challenge”

Immagine di copertina

Negli Stati Uniti una coppia lascia una mancia d'augurio a una cameriera, aiutandola a superare un anno difficile

Il conto è di 23 dollari, ma lasciano quasi 2000 dollari di mancia: la nuova challenge

Una mancia record per iniziare al meglio il nuovo anno. L’hanno subito ribattezzata la “2020 tip challenge”. Una cameriera è stata sorpresa da una coppia di clienti che, a fronte di un conto di soli 23 dollari, hanno voluto lasciarle una cospicua mancia di quasi 2000 dollari.

Un augurio ben apprezzato da Danielle Franzoni, la fortunata cameriera di un locale di Alpena, Michigan (Stati Uniti), che non poteva credere ai propri occhi quando è andata a prendere il conto. Oltre all’importo, la coppia le aveva lasciato un biglietto con su scritto: “Felice anno nuovo” e “2020 Tip Challenge”. L’importo lasciato, sommando la mancia e la cena dovuta, raggiungeva un totale di 2.020 dollari.

2020 tip challenge: anche Danielle lascia la mancia

Incredula, Danielle in un primo momento si è rivolta al proprietario del ristorante, chiedendo se si trattasse di uno scherzo. “Cose come questa non succedono a persone come me”, queste le parole di Danielle, che a modo suo ha voluto accettare la sfida lanciata dalla coppia e, dopo aver consumato una colazione da pochi dollari, ha lasciato a sua volta una mancia di 20 dollari e 20 centesimi. “Non posso permettermi di fare come quella coppia”, ha specificato la cameriera. 

Nonostante la sorpresa, Danielle è grata ai due benefattori che le hanno permesso di rimettersi in piedi dopo un anno difficile: mamma single, con tre figli piccoli e un quarto in arrivo, Danielle è attualmente impegnata in una cura di recupero dalla tossicodipendenza.

Come riporta CNN, La donna si era trasferita ad Alpena per ricominciare da capo, soltanto con una borsa piena di vestiti e nient’altro, accolta da un rifugio per senzatetto. Ha trovato quel lavoro da cameriera, ma è grazie al supporto economico di questa coppia che Danielle potrà mettere in atto i buoni propositi dell’anno nuovo: lasciare il rifugio e riprendere i figli con sé. “I miei bambini hanno un futuro adesso e io una possibilità”.

2020 tip challenge, nel 2018 impazzava la “tip the bill”

Attualmente, la 2020 tip challenge è un fenomeno contenuto che ha visto protagonisti soltanto Danielle e i due benefattori. Eppure, nel non tanto lontano 2018, un’altra sfida aveva fatto il giro degli Stati Uniti e si chiamava “Tip the Bill”: i clienti erano invitati a lasciare come mancia la stessa cifra spesa per la consumazione.

“Ecco la blacklist delle celebrità che non danno la mancia ai riders”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Guerra tra Israele e Iran: ecco cosa sappiamo finora a una settimana dall’inizio del conflitto
Esteri / Il direttore dell’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea) Rafael Grossi: “Non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico (da parte dell’Iran) per ottenere un’arma nucleare”
Esteri / La Casa Bianca apre al negoziato: "Witkoff in contatto con gli iraniani. Trump deciderà se intervenire entro due settimane". Netanyahu: "Rovesciare il regime non è un obiettivo, ma può essere un risultato"
Esteri / Trump: "Iran deve arrendersi senza condizioni, questo è il mio ultimatum definitivo". La replica di Tehran: "Guerrafondaio". Khamenei: “Israele ha commesso un grande errore, pagherà. Le conseguenze di un attacco americano saranno irreparabili”
Esteri / Trump attacca Macron dopo aver lasciato il G7: "Emmanuel si sbaglia sempre"
Esteri / Trump: "Sappiamo dov'è Khamenei. Vogliamo la resa incondizionata". Media Usa: "Il presidente valuta di entrare in guerra"
Esteri / Netanyahu: “Dominiamo i cieli di Teheran, questo cambia tutto”. Media: “Lo staff di Khamenei cerca salvacondotto in Russia”
Esteri / Massiccio raid di Israele su Teheran: uccisi i vertici dell'intelligence dei pasdaran. L'Iran bombarda lo Stato ebraico con l'aiuto degli Houthi. Il retroscena: "Trump ha posto il veto sull'uccisione di Khamenei". Ma Netanyahu smentisce
Esteri / Riprendono i raid di Israele contro l'Iran: 78 morti. La reazione di Teheran: missili su Tel Aviv e Gerusalemme, 3 vittime. Gli ayatollah minacciano anche Usa, Regno Unito e Francia
Esteri / Cos’è la dottrina Begin e cosa c’entra con l’attacco israeliano all’Iran