Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:54
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Stellantis, otto giorni di stop a Melfi: 7mila lavoratori in cassa integrazione

Immagine di copertina
Auto prodotte nello stabilimento di Melfi. Credit: ANSA / TONY VECE.

Lo stabilimento Stellantis di Melfi, in provincia di Potenza, da oggi e fino al prossimo 10 maggio sarà fermo: è stata infatti attivata per otto giorni la cassa integrazione per circa 7 mila lavoratori. L’azienda, nel corso dell’ultima assemblea telematica con i sindacati, ha comunicato la sospensione dell’attività lavorativa.

“Stellantis ha annunciato una nuova chiusura totale di tutto lo stabilimento dal 3 al 10 maggio compreso”, ha dichiarato il segretario regionale della Uilm lucana, Marco Lomio. “Tale ulteriore periodo di sospensione delle attività è legata alle conseguenze di mercato derivate dall’emergenza Covid-19 e dalla mancanza di componenti essenziali alla produzione – semiconduttori”.

La carenza di semiconduttori, dei microchip prodotti per lo più in Cina e realizzati con il silicio, sta costringendo le case automobilistiche e le aziende di telefonia di tutto il mondo a rallentare le produzioni. La loro richiesta è aumentata proprio in coincidenza con la pandemia di Covid-19, a seguito della forte domanda di apparecchiature informatiche domestiche di consumo, e per via delle tensioni commerciali tra Usa e Cina.

Tutte le operazioni nello stabilimento di Melfi verranno fermate, compresa la produzione dei modelli Fiat 500X, Jeep Renegade e Jeep Compass. “Questi continui stop legati ai problemi di fornitura – ha aggiunto Lomio – ad oggi non vedono una soluzione e impattano in modo forte sul salario dei lavoratori”. L’ennesimo ricorso alla Cig per gli operai di Melfi rischia di mettere a rischio la tenuta occupazionale dello stabilimento lucano, già provata dal mancato avvio del terzo turno promesso che ha costretto alla Cig, da inizio anno, 1.500 lavoratori.

Leggi anche: 1. Stellantis in Italia riceve soldi dallo Stato, in Francia dà 10 milioni a Macron /2. Gli operai Stellantis e la grande crisi dell’auto a Torino: “Draghi, se ci sei batti un colpo” /3. “Su Stellantis si gioca il futuro industriale dell’Italia, ma il Governo è assente”: intervista a De Palma (Fiom) /4. Draghi a TPI: “Faremo debito buono. Stellantis? Dossier non è aperto”

Ti potrebbe interessare
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Ti potrebbe interessare
Economia / Rottamazione quinquies, Garavaglia (Lega): “Testo finale entro l’estate”. Misiani (Pd): “Non si farà, mancano le coperture”
Economia / “La crisi dell’auto? Colpa dei manager, non dell’elettrico”: intervista a Michele De Palma (Fiom)
Economia / Per la Bce i dazi di Trump faranno male all’Eurozona, ma i contro-dazi dell’Ue faranno ancora peggio
Economia / John Elkann, audizione in parlamento: “Sono più i soldi che Fiat ha dato all’Italia di quelli che ha ricevuto”
Economia / La Camera di Commercio di Roma presenta ADRIANO: il primo dipendente robotico della Pubblica Amministrazione italiana
Economia / L’Istat: “L’abolizione del Reddito cittadinanza ha fatto aumentare le disuguaglianze”
Economia / Intesa Sanpaolo: sale la dotazione del Fondo di Beneficienza. Nel 2024 erogati 23 milioni di euro
Economia / Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo: la dotazione 2025 sale a 24,5 milioni di euro
Economia / I dazi di Trump spaventano Wall Street. E il titolo di Tesla crolla per il flop cinese
Economia / Export di armi: l’Italia balza al sesto posto nel mondo. Dominano gli Usa, la Francia supera la Russia