Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Spread oggi 26 giugno | Il differenziale Btp-Bund apre a 247,6 punti base

Immagine di copertina

Spread oggi 26 giugno 2019 | Spread tempo reale | Btp | Borsa 

Spread Btp Bund ha aperto oggi, 26 giugno, in lieve calo. Il differenziale si attesta, all’apertura delle ore 9, a 247,6 punti a fronte dei 249 della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è pari al 2,152 per cento.

I valori dello spread oggi 26 giugno:

9.00 – 247,6

9.30 – 251,4

10.00 – 249,8

10.30 – 250,7

11.00 – 24,4

11.30 – 245,7

12.00 – 245,7

12.30 – 245,5

13.00 – 246,2

13.30 – 246,1

14.00 – 246

14.30 – 245,8

15.00 – 245,9

15.30 – 244,8

16.00 – 244,1

16.30 – 244,3

17.00 – 243.8

17.30 – 244.9

Spread oggi 26 giugno 2019 | Ultime notizie

Nella giornata di ieri, 25 giugno, lo spread ha chiuso a 249 punti base. Il picco più alto raggiunto durante la giornata è stato di 254.8, mentre il valore più basso si è attestato sui 246.8 punti.

Il mese scorso il valore dello spread aveva raggiunto picchi allarmanti, ma nelle ultime settimane i valori sono scesi.

A calmierare lo spread sono state anche le parole pronunciate dal presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, che ha aperto alla possibilità di nuovi stimoli all’economia europea.

Che cos’è lo spread

Si ne parla tanto, ma non tutti sanno cos’è. Qui diamo una breve spiegazione per capire di che si tratta. Viene definito spread il differenziale tra il valore del rendimento dei titoli di stato italiani e quelli tedeschi. Si tratta dunque della differenza tra i Btp italiani e i bund tedeschi, che sono appunto i buoni del tesoro emessi dai due paesi.

Lo spread viene costantemente monitorato perché ha assunto un significato importante: misurare la stabilità economica di un paese.

Il valore dello spread varia a seconda delle variazioni del prezzo dei titoli di stato.

Quando lo spread sale, significa che la differenza tra i titoli di stato italiani e tedeschi aumenta, e quindi chi ha acquistato Btp “paga”.

Qui abbiamo spiegato nel dettaglio cos’è e perché se ne parla tanto.
Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi italiane negli Emirati Arabi Uniti: i nuovi accordi
Economia / Rete elettrica, la transizione si fa all’università
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi italiane negli Emirati Arabi Uniti: i nuovi accordi
Economia / Rete elettrica, la transizione si fa all’università
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Economia / Milano-Parigi ad Alta Velocità
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%