Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:01
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Spread oggi 18 luglio | Il differenziale tra Btp e Bund in tempo reale

Immagine di copertina

L'andamento del differenziale tra il rendimento dei titoli di Stato decennali italiani e gli omologhi tedeschi

Spread oggi 18 luglio 2019 | In tempo reale | Btp | Borsa

Nonostante sia in discesa da mesi, l’andamento dello spread tra Btp e Bund, il differenziale tra rendimento dei titoli di Stato decennali italiani e gli omologhi tedeschi, continua a essere sotto la lente di ingrandimento della politica.

E da quello che dicono i numeri, il Governo, nonostante i dissidi per questioni di politica interna, gode di ottima salute dal punto di vista della politica economica.

Anche nella giornata di ieri, mercoledì 17 luglio, infatti, lo spread ha chiuso a 189,5 punti base, ancora sotto quota 190 punti anche se in leggero rialzo rispetto alla giornata di martedì 16, quando aveva chiuso a 186,6.

Il rendimento per il titolo decennale italiano, invece, ieri era all’1,59%.

Continua il trend positivo, dunque, con i numeri che si confermano vicino ai minimi toccati nel maggio 2018.

La decisione del Governo italiano di correggere i conti pubblici evitando così l’apertura di una procedura di infrazione da parte della Commissione europea per deficit eccessivo ha senza dubbio favorito il calo dello spread.

Di seguito, vi forniamo le principali informazioni sull’andamento dello spread di oggi, giovedì 18 luglio.

Spread oggi 18 luglio 2019 | I valori dello Spread

ore 9.00 –

Spread oggi | Significato | Che cosa è

Ma cos’è lo spread? Si tratta di un valore che indica la differenza di rendimento tra titoli di stato italiani e tedeschi e nello specifico, la forbice tra il rendimento offerto dal Btp (buono del tesoro poliennale emesso dallo stato italiano) a 10 anni e quello offerto dal suo corrispettivo tedesco, il bund.

Oggi lo spread viene preso come riferimento per misurare la stabilità economica di un paese in relazione con gli altri paesi. È anche un indice della fiducia dei mercati nei confronti del Paese.

Spread è dunque anche un termine generico che indica semplicemente la differenza esistente fra due valori e assume significato diverso a seconda del contesto.

È dal 2011 che il termine è sotto i riflettori e al centro dell’attenzione pubblica, assumendo nello specifico il significato di differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi.

All’inizio di quell’anno, il 4 gennaio era a 173 punti.

Il 30 dicembre, dopo un’estate burrascosa e l’avvicendamento a Palazzo Chigi tra Silvio Berlusconi e Mario Monti a novembre arrivò a quota 528, con un incremento di addirittura 355 punti.

Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Ti potrebbe interessare
Economia / Accordo tra Lamborghini e sindacati: arriva la settimana da 4 giorni e aumenta il premio di risultato
Economia / Giuseppe Guzzetti a TPI: “Vi racconto la finanza buona”
Economia / Autostrade per l’Italia: nel 2023 gestiti oltre 110.000 interventi per l’ammodernamento e il potenziamento della rete
Economia / Alitalia licenzia 2.723 persone (che avranno la cassa integrazione fino al 31 ottobre 2024)
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”