Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:31
TPI Fest! 2023 - 22 Settembre

Fatti un’idea. La tua.

Pubblicato da TPI su Venerdì 22 settembre 2023
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Sito Inps non funziona: troppi accessi per bonus 600 euro

Immagine di copertina

Sito Inps non funziona: troppi accessi per bonus 600 euro

Il sito dell’Inps non funziona. Oggi, mercoledì 1 aprile 2020, è possibile richiedere il bonus di 600 euro previsto dal decreto Cura Italia per coloro che hanno dovuto interrompere la propria attività a causa dell’emergenza Coronavirus, ma tantissimi utenti non riescono ad accedere al portale dell’Inps per inoltrare la domanda. Perché? Cosa è successo? Semplice, troppi accessi sul portale.

Ad aggravare la situazione una informativa secondo cui il sito avrebbe registrato l’ordine d’arrivo delle richieste, elemento che ha fatto supporre che i fondi non sarebbero bastati per tutti gli autonomi aventi diritto e che l’ordine d’arrivo sarebbe stato fondamentale. Interpretazione poi smentita. “Non ci sarà alcun ordine cronologico e le domande potranno essere inviate anche nei giorni successivi al primo aprile collegandosi al sito e cliccando sul banner dedicato”, le parole del presidente dell’Inps Pasquale Tridico.

I problemi di navigazione sul sito dell’Inps sono sorti già nella serata di ieri, 31 marzo. Diversi lavoratori alla ricerca di informazioni hanno infatti segnalato diverse problematiche: sito lento, login non disponibile, errori vari, prestazione non raggiungibile e così via.

In nottata il sito è stato aggiornato autorizzando i primi richiedenti a portare a termine la richiesta. In mattinata però si sono registrati grandi rallentamenti o l’impossibilità di accedere al portale.

Leggi anche: 1. Coronavirus, il ministro dell’Interno Lamorgese: “Spero che quest’estate potremo andare in vacanza” / 2. Le ultime notizie sull’epidemia di Coronavirus in Italia

Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Ti potrebbe interessare
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini
Economia / Perché il mercato immobiliare sta entrando in una nuova crisi
Economia / Webuild cresce in Australia: ordini acquisiti a 7,3 miliardi di euro
Economia / Caro voli, l’ad di Ryanair O’Leary attacca il decreto: “È spazzatura, non lo rispetteremo”