Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Rödl & Partner, fatturato 2021 globale sale a 531,7 milioni di euro (+7,3%). Cresce anche l’Italia che sale a 24,3 milioni.

Immagine di copertina

Rödl & Partner, multinazionale della consulenza legale e amministrativa presente in 48 paesi tra cui l’Italia, conferma anche per il 2021 il trend di crescita sia a livello mondiale che in Italia.Il fatturato complessivo globale di Rödl & Partner è infatti salito a 531,7 milioni di euro, segnando un incremento rispetto all’anno precedente del +7,3%. Anche in Italia lo Studio ha ottenuto ottimi risultati con un fatturato pari a 24,3 milioni di euro, generato grazie alla consulenza interdisciplinare offerta a clienti nazionali ed internazionali dagli uffici di Milano, Roma, Padova e Bolzano.

“In un contesto politico e macroeconomico sempre più complesso, la capacità di garantire la continuità del proprio business risulta essere indispensabile. L’approccio imprenditoriale e multidisciplinare nonché la nostra rete internazionale ci consentono di supportare con successo i nostri clienti, aiutandoli a proseguire nella crescita e a consolidarsi sul mercato –  afferma Stefan Brandes, Managing Partner di Rödl & Partner in Italia – valutiamo l’esercizio 2021 con soddisfazione e auspichiamo che lo sviluppo positivo prosegua anche quest’anno”.

Nel 2021 è salito anche il numero dei collaboratori di Rödl & Partner nel mondo che conta 5.260 professionisti operativi in 107 uffici dislocati in 50 paesi. Anche in Italia, cresce il numero dei professionisti che supera oggi quota 200

Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»