Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Quota 100 divide gli italiani: il sondaggio

Immagine di copertina
Credit: ANSA/STRINGER

Quota 100, il sondaggio: italiani divisi sulla misura pensionistica

Quota 100 divide gli italiani. Secondo un sondaggio condotto dall’istituto Emg-Acqua, il 46 per cento è favorevole al programma di pensionamento anticipato, mentre c’è un altro 46 per cento che auspica una modifica o un’abolizione della misura.

La rilevazione è stata presentata nel corso della puntata di oggi, giovedì 17 ottobre, del programma tv Agorà, in onda su RaiTre. Emg-Acqua ha intervistato circa 1.500 italiani, campione rappresentativo della popolazione maggiorenne per sesso, età, regione, classe d’ampiezza demografica dei comuni.

Il 46 per cento degli intervistati, come detto, ritiene che Quota 100 non vada modificata, il 34 per cento sostiene la necessità di modifiche e il 12 per cento pensa che la misura vada abolita in toto.

Quota 100 consente di andare in pensione a coloro che abbiano raggiunto almeno 62 anni d’età anagrafica e 38 di contributi versati. Il programma è stato introdotto come sperimentazione triennale nel 2019 dal Governo M5S-Lega. La nuova maggioranza di governo è divisa: il M5S sostiene la misura, mentre il Pd e Italia Viva sono contrari. Le parti hanno raggiunto un compromesso in base al quale Quota 100 resterà in vigore fino alla sperimentazione triennale, ossia fino alla fine del 2021, salvo poi essere cancellata.

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha fatto sapere anche che il Governo ha in programma di attuare una serie di riforme strutturali, tra cui appunto una revisione del sistema pensionistico.

Tutte le news in tema di pensioni
Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»