Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Italian Design Brands acquisisce il controllo di Turri

Immagine di copertina

Italian Design Brands (IDB), un gruppo leader italiano nel settore del design di alta gamma quotato all’Euronext Milan, ha annunciato di aver siglato un accordo per acquisire Turri, un’azienda di arredamento di lusso con sede a Como. Fondata nel lontano 1925 a Carugo da Pietro Turri, l’azienda è attualmente guidata da Andrea Turri, che manterrà la sua posizione di amministratore delegato e diventerà un socio di minoranza con una quota del 49% nell’azienda. Nel 2022, Turri ha registrato un fatturato di 28,1 milioni di euro, il 95% dei quali è stato generato all’estero.

L’esecuzione dell’accordo, che rappresenta l’undicesima acquisizione di IDB, è prevista entro la fine dell’anno e farà salire il fatturato complessivo del gruppo oltre i 300 milioni di euro. IDB finanzierà l’operazione principalmente con mezzi propri, investendo circa 5 milioni di euro, e parzialmente attraverso un finanziamento bancario per il quale sono attualmente in corso trattative con gli istituti finanziatori.

Grimaldi Alliance ha fornito assistenza legale a IDB per l’operazione, con un team guidato dal Partner Marco Franzini (specializzato in settori bancari, corporate e private equity) e composto dal Partner Angelo Speranza (settore bancario), dal senior associate Niccolò Lavilla e dall’associate Niccolò Gentili (corporate e private equity), oltre a un team multidisciplinare per la due diligence legale.

Maisto e Associati ha fornito consulenza fiscale a IDB per l’operazione, con il Partner Marco Valdonio e l’Associate William Criminisi.

Chiomenti ha assistito Turri nell’operazione, con un team guidato dal Partner Marco Nicolini e composto dalla senior associate Silvia Colomba e dalle associate Martina Grillo e Cristina Luisa Conti.

Ti potrebbe interessare
Economia / Stellantis, stop alla gigafactory di Termoli: il progetto è sospeso almeno fino a fine anno
Economia / Ferretti, primo varo nel nuovo cantiere di Ravenna
Economia / In Italia i ricchi sono sempre più ricchi mentre il ceto medio è più povero del 5% rispetto al 2010
Ti potrebbe interessare
Economia / Stellantis, stop alla gigafactory di Termoli: il progetto è sospeso almeno fino a fine anno
Economia / Ferretti, primo varo nel nuovo cantiere di Ravenna
Economia / In Italia i ricchi sono sempre più ricchi mentre il ceto medio è più povero del 5% rispetto al 2010
Lavoro / Gadget personalizzati aziendali: guida alla scelta
Economia / Leonardo fa affari d’oro con le guerre, ma allo Stato azionista restano pochi spiccioli
Economia / Le 9 previsioni sulla mobilità del futuro
Economia / Nel cuore di Roma il lancio di “Airport in the city”, il nuovo servizio di ADR
Economia / Innovazione protagonista agli Asecap Days 2024
Economia / Agricoltura: un’azienda di Montalcino al terzo posto nella classifica italiana delle imprese più sostenibili
Economia / L’Area Studi Mediobanca presenta il report “Le multinazionali industriali mondiali con focus sui Gruppi della Difesa”