Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»

Immagine di copertina

L’amministratore delegato della banca digitale di Intesa Sanpaolo, Antonio Valitutti racconta in un’intervista a L’Economia del Corriere della Sera, il ruolo dell’istituto di credito nell’ambito della strategia di innovazione e digitalizzazione del Gruppo.

Isybank nasce come iniziativa di”digitalizzazione di quello che è il core tecnologico di Intesa Sanpaolo e ha una duplice funzione per il gruppo”. “La prima – aggiunge – è avere un operatore cloud based per competere con le fintech, con un core banking che fa funzionare un’offerta di nuova generazione e che ben si presta a importare tutto quanto di nuovo arriverà dal digitale. La seconda è quella di laboratorio, un progetto integrato nella Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese, per servire clienti sempre più digitali”. Nell’ambito dell’intervista si inquadra anche il progetto della banca digitale nella strategia di Gruppo. Dietro al marchio isybank di Intesa Sanpaolo c’è un progetto di digitalizzazione dell’intero cuore operativo del gruppo. Una piccola rivoluzione – viene sottolineato – per oltre 14 milioni di titolari, su cui il ceo di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, inserendo il progetto nel piano d’impresa in corso, ha investito 650 milioni di euro.

Tra i vantaggi, Valitutti sottolinea “in una parola omnicanalità. Oggi siamo nella multicanalità. La differenza è sostanziale”. Con riferimento al numero di clienti, ad oggi oltre 1 milione, “vogliamo anzitutto portare valore addizionale alla Banca dei Territori e a tutto il gruppo. Nel 2024 abbiamo portato un contributo di 13,7 milioni di euro di utile netto. Non abbiamo fretta di raddoppiare la clientela”. Alla domanda se questo sia un modello esportabile su altri mercarti europei, l’ad conclude: “Il modello si presta, grazie alla nuova tecnologia utilizzata, ma è prematuro parlarne”

Ti potrebbe interessare
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Ti potrebbe interessare
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”
Economia / Dal pc alla porta di casa