Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Investire nel 2022 puntando sulla consulenza evoluta: le risposte di BNL BNP Paribas

Immagine di copertina

Se il 2021 si era chiuso con un sostanziale rallentamento della crescita economica italiana, il 2022 si è aperto mostrando ben pochi segnali di ripresa. La situazione nel nostro Paese non si può ancora considerare stabile e quello che domina, attualmente, è un senso di incertezza e di insicurezza: gli investitori stanno dimostrando di non sapere come muoversi in questa situazione, perché sono cambiate moltissime cose negli ultimi mesi.

Quello che emerge piuttosto chiaramente oggi è la necessità, avvertita in modo sempre più stringente da parte degli investitori, di trovare un partner che sia solido ed affidabile. Un consulente che sia in grado di indirizzare verso le giuste scelte finanziarie, per scongelare quel denaro rimasto fermo sui conti correnti per troppo tempo.

Le risposte di BNL BNP Paribas per gli investitori di oggi

BNL BNP Paribas si presenta oggi più che mai come un partner finanziario fondamentale per gli investitori. Il Gruppo infatti sta attraversando un processo di grandi trasformazioni e si pone come obiettivo principe proprio quello di affiancare i clienti in un periodo storico complesso e delicato come quello attuale.

Consulenza finanziaria a 360°: le parole di Carnicelli

Alessandro Carnicelli, responsabile del Mercato Private Banking di BNL BNP Paribas esprime al meglio gli obiettivi del Gruppo:

“La nostra ambizione è diventare il compagno di fiducia dei nostri clienti, contribuendo alla realizzazione dei loro progetti di vita, personali e professionali, ancor di più in questo scenario di mercato complesso e non semplice da interpretare […] Per guidare e orientare le scelte di ogni nostro singolo cliente, proporgli soluzioni finanziarie e patrimoniali in linea con i suoi valori ma supportarlo anche per diventare più consapevole perfino rispetto ai suoi bisogni inespressi e rispetto alla sua sensibilità sulle tematiche di sostenibilità”.

Una consulenza finanziaria a 360° dunque: è questo che offre BNL ai propri clienti, per supportarli non solo nella scelta dei giusti investimenti da compiere ma nella gestione dell’intera situazione patrimoniale, con un occhio sempre più attento alle potenzialità delle scelte sostenibili.

 

BNL BNP Paribas come partner che guarda al futuro e alla green economy

Lo sguardo aperto al futuro di BNL si coglie appieno anche nelle parole di Domenico Pompa, Responsabile per BNL delle SME, del Corporate e della PA:

“Crediamo fortemente nell’importanza di seguire e comprendere le esigenze delle aziende per accompagnarle verso la transizione ecologica offrendo finanziamenti, ma anche forme di investimento dedicate alla liquidità aziendale. Stiamo infatti sviluppando già da tempo forme di finanziamento che hanno impatti positivi sull’ambiente, sulle persone e sull’economia reale”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Ti potrebbe interessare
Economia / Ferrovie dello Stato, Ivan Dompé nominato Global Strategy & International – Head of International Communication Partner
Economia / Stellantis si allea con Tesla per poter inquinare di più ed evitare le multe dell’Ue
Economia / John Elkann entra anche nel cda di Meta. Zuckerberg: “Porta prospettiva internazionale”
Economia / In Italia sale la pressione fiscale e frena la propensione al risparmio: i dati dell’Istat
Economia / La Fao: “I prezzi dei generi alimentari sono scesi del 2% in tutto il mondo nel 2024”
Economia / Autostrade per l’Italia: ecco la settimana corta. Sperimentazione al via a giugno 2025
Economia / Contrasto a povertà e disuguaglianze: gli interventi di Intesa Sanpaolo nel 2024
Economia / Venier (Snam): “Il net zero o è di tutti o non è di nessuno. Le infrastrutture restano strategiche”
Economia / L’a.d. di Intesa Sanpaolo Carlo Messina: “I governi si tengano fuori dagli accordi tra le banche”
Economia / Chi sta vincendo la corsa globale all’intelligenza artificiale