Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Donnarumma, AD del Gruppo Fs: “Infrastrutture e tecnologia per sostenere la crescita dei passeggeri”

Immagine di copertina

“Siamo impegnati a creare una rete di trasporti digitale e integrata per rispondere alla crescita dei passeggeri che scelgono sempre più il treno per i loro spostamenti”. Lo ha detto l’amministratore delegato del Gruppo FS Stefano Antonio Donnarumma intervenendo da remoto all’evento Como Lake 2024, appuntamento internazionale di confronto sulle tematiche dell’economia digitale in corso sul lago di Como presso il Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio.

“Le ferrovie sono al centro del processo di decarbonizzazione italiano”, ha evidenziato Donnarumma nel suo intervento sottolineando “il grande apprezzamento che i nostri treni alta velocità stanno riscuotendo a livello internazionale”. Per questo l’ad di Ferrovie ha ammesso il forte “senso di responsabilità del Gruppo per il cambiamento della mobilità, come testimonia l’impegno per la realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ci ha assegnato 25 miliardi di euro, 10 dei quali già spesi”.

“Il nostro compito non è facile, vista l’orografia del nostro territorio, ma solo quest’estate erano aperti 1400 cantieri per sviluppare gli importanti corridoi al sud e per connettere il Mezzogiorno con il nord del Paese”.

L’ammodernamento delle infrastrutture, inoltre, passa anche dalla loro digitalizzazione e in questo, come rimarca Donnarumma, “rientrano il piano di diffusione dell’ERTMS (il sistema di segnalamento digitale in grado di favorire l’interoperabilità tra operatori ferroviari) e quello per l’ammodernamento della flotta dei treni”.

Il tutto con uno sguardo sempre più internazionale, perché, secondo l’ad di Ferrovie, “le varie capitali europee possono essere collegate anche via treno, con grandi benefici anche dal punto di vista della sostenibilità. Vogliamo fare del treno – ha concluso Donnarumma – una vera e propria metropolitana d’Europa”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Ti potrebbe interessare
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»
Economia / Carlo Messina, Ceo di Intesa Sanpaolo, nominato “European Banker of the Year 2024”