Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:19
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Nell’anno del Covid sono aumentati i miliardari nel mondo: ecco la classifica

Immagine di copertina
A sinistra Elon Musk, a destra Jeff Bezos. Credit: Ansa

L’emergenza Covid-19 ha senza dubbio accresciuto le difficoltà economiche di moltissime persone, in diversi Paesi del mondo. Nonostante questo, nell’anno della pandemia il numero dei miliardari non solo non è diminuito, ma è addirittura aumentato (e di molto), confermando la tendenza all‘aumento della disuguaglianza economica.

A sottolinearlo è la 35esima classifica annuale degli uomini più ricchi del mondo, stilata da Forbes. Il numero dei miliardari, secondo la rivista, è di 2.755, 660 in più rispetto a un anno fa. Nel complesso, la somma dei loro patrimoni è di 13.100 miliardi di dollari: 8mila miliardi in più del totale del 2020. Un altro record riguarda i nomi nuovi in lista: complessivamente sono 493 new entry, vale a dire un nuovo miliardario ogni 17 ore. Tra questi, 210 vengono dalla Cina o da Hong Kong, 98 dagli Usa. Crescono anche le donne miliardarie: sono 328 rispetto alle 241 dello scorso anno. Tra queste, c’è anche la nuova entrata Kim Kardashian.

Al primo posto della classifica mondiale, per il quarto anno consecutivo, c’è Jeff Bezos, fondatore e presidente di Amazon, il gruppo di e-commerce. Al secondo posto c’è Elon Musk, il Ceo di Tesla, seguito da Bernard Arnault, il magnate francese del lusso. A completare la top five ci sono Bill Gates, fondatore di Microsoft, e Mark Zuckerberg, padre di Facebook.

Tra gli italiani, il primo Leonardo Del Vecchio, fondatore e presidente del gruppo EssilorLuxottica, che si posiziona al 62esimo posto della classifica. Qui è possibile leggere l’elenco completo.

Leggi anche: 1.“Più tasse ai ricchi e meno ai poveri per ridurre le disuguaglianze create dal Covid”: la proposta dell’Fmi /2. Covid, il colpo di grazia per il benessere degli italiani: aumentano le disuguaglianze e preoccupa il 2021

Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»