Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:45
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Coronavirus e sostegno all’economia: Banca Sella sospende il pagamento del canone POS

Immagine di copertina

Per sostenere le aziende in carenza di liquidità, l'istituto prevede anche mutui a breve termine e la soluzione Vidra per l'e-commerce. Ai privati offre finanziamenti per l'acquisto di device

Banca Sella ha sospeso il canone POS per il mese di aprile, facendo seguito all’analoga decisione relativa al mese di marzo. La decisione è stata presa per aiutare le imprese, messe in difficoltà dallo stop dovuto al Coronavirus. I canoni sospesi verranno fatturati a partire da giugno.

Inoltre, per fronteggiare la carenza di liquidità dovuta all’emergenza sanitaria, è stata predisposta l’offerta di un mutuo chirografario a breve termine, fino a un massimo di 18 mesi, per sostenere i costi correnti e in particolare per pagare gli stipendi.

In una fase nella quale operare online è diventato necessario anche per piccole attività, Banca Sella propone Vidra, un servizio gratuito di e-commerce che permette di creare un sito in pochi e semplici passi, nonché di gestire la vendita e la spedizione dei prodotti. Il servizio è pensato anche per chi si interfaccia per la prima volta con la vendita online e consente di accettare i pagamenti con carta o PayPal.

E’ facoltà dell’imprenditore scegliere se consegnare direttamente gli acquisti o se effettuare spedizioni mediante i corrieri già contattati da Vidra. I primi tre mesi del servizio sono gratuiti e Banca Sella si impegna a promuove l’attività in questione tramite tutti i suoi canali digitali.

In quanto ai privati, fino al 30 aprile l’istituto offre finanziamenti a tassi vantaggiosi per l’acquisto di pc, tablet e notebook, così da aiutare chi si è dovuto adattare a studiare o lavorare da casa, senza averlo programmato.

Ti potrebbe interessare
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Ti potrebbe interessare
Economia / Aumentano ancora gli stipendi dei sindaci: in quali città guadagnano di più
Economia / Decreto energia, dalla proroga degli sconti sulle bollette fino alla sanatoria sugli scontrini: tutte le misure
Economia / Caro-bollette, il governo proroga i bonus per luce e gas: a chi spettano
Economia / Cannabis light, da oggi l’olio di Cbd è una sostanza stupefacente: si può vendere solo in farmacia
Economia / Airbnb, il governo accelera la stretta sugli affitti brevi: pronto un decreto
Economia / Il volto nuovo dell’elettricità
Economia / Ryanair, l’Antitrust apre un’indagine per abuso di posizione dominante
Economia / A New York la 6a edizione del “Business Care International Award”
Economia / Arriva l’Alcol lock: cos’è e come funziona
Economia / Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia: multe triplicate e stretta sui monopattini