Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:10
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Il presidente di Cattolica Paolo Bedoni: “Forma cooperativa ci difende da scalate, manteniamo rapporto con il territorio”

Immagine di copertina

Il presidente di Cattolica Paolo Bedoni: “Forma cooperativa ci difende da scalate, manteniamo rapporto con il territorio”

Rimanere cooperativa, non trasformando Cattolica Assicurazioni in una SpA, “ci permette di non essere scalati, di mantenere il rapporto con il territorio, di redistribuire la ricchezza che siamo capaci di creare, favorendo coesione sociale e stabilità”. A dichiararlo è Paolo Bedoni, presidente di Cattolica Assicurazioni in un’intervista ad Avvenire pubblicata ieri dal quotidiano. “Noi siamo una cooperativa, dove la strategia la si costruisce assieme ai soci e questo ci ha permesso di programmare e completare riforme complesse che durano nel tempo. Con il mercato non ci confrontiamo sul nostro modello, ma sui risultati: a livello di utili e remunerazione degli azionisti nell’ultimo decennio parlano i dati” prosegue Bedoni. 

Nell’intervista, il presidente della Compagnia veronese ha inoltre evidenziato quanto per Cattolica Assicurazioni sia fondamentale la creazione di valore sociale: “Il profitto e il capitale sono importanti ma non sono l’unico obiettivo: cerchiamo una crescita non solo quantitativa ma anche qualitativa, fatta di attività che coinvolgano  dal punto di vista relazionale le nostre comunità di riferimento; la nostra visione è quella di costruire attorno alla società un capitale umano e sociale che condivide una visione del modello di sviluppo. Senza una visione strategica che incorpora e promuove sviluppo e principi identitari è molto probabile che un’impresa cooperativa come Cattolica non possa avere successo.  

Bedoni, alla guida di Cattolica Assicurazioni dal 2006, in riferimento al processo di innovazione nella corporate governance della Compagnia che l’ha portata a essere un soggetto unico nel panorama cooperativo e assicurativo, nazionale e internazionale, con l’adozione di un modello monistico per rispondere alle sfide del mercato, ha aggiunto: “Proprio attraverso il dialogo con i soci che è stato possibile rinnovare Cattolica senza perderne l’identità. Con la quotazione in Borsa nell’azienda è entrato un soggetto nuovo, l’azionista, che legittimamente guarda all’utile, cerca il dividendo. Ma gli interessi degli azionisti non sono diversi da quelli dei soci: tutti vogliono il successo dell’azienda. Capisco che a qualcuno non piaccia che siamo un modello esclusivo, solidi e sani, ma questi non sono problemi nostri. 

Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Ti potrebbe interessare
Economia / Decreto bollette, il governo pone fine agli sconti. Come cambiano le spese per la luce e il gas
Economia / “La crisi era stata prevista”: il fallimento annunciato di Silicon Valley Bank
Economia / Disney, al via il primo ciclo di licenziamenti: 7mila dipendenti a casa entro l’inizio dell’estate
Economia / Saldi tutto l’anno e senza vincoli: arriva la smentita del governo
Economia / Il CEO di Gromia Salvo: “Puntiamo su qualità e innovazione in un mercato immobiliare in continua trasformazione”
Economia / L’Europa pressa l’Italia sul Mes, ma Meloni frena
Economia / “Vi spiego il Welfare ai tempi dell’Intelligenza artificiale”
Economia / Big Tech Bang: la crisi della Silicon Valley sta innescando una pandemia finanziaria globale?
Economia / Crisi bancarie: niente paura, ecco perché (per ora) l’Eurozona e l’Italia non rischiano il contagio
Economia / Welfare e lavoro, tra innovazione e inclusione nella storia e nel presente di INPS