Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:27
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Arriva il bonus auto e moto: da lunedì incentivi fino a 5mila euro

Immagine di copertina

Arriva il bonus auto e moto: da lunedì incentivi fino a 5mila euro

Dopo i bonus per i climatizzatori, le bollette, le tende e le zanzariere, da lunedì arriva anche quello  per veicoli a basse emissioni. Gli incentivi, rivolti ai veicoli elettrici e ibridi, prevedono sconti fino a 5mila euro per i modelli di auto e moto meno inquinanti, a partire dal 16 maggio. Per le auto elettriche che costano fino a 35mila euro più Iva, sarà possibile chiedere un contributo di 3mila euro, a cui potranno essere aggiunti altri 2mila euro tramite la rottamazione di un mezzo di classe inferiore a Euro 5. Per i mezzi ibridi plug-in che costano fino a 45mila euro più Iva, gli acquirenti potranno chiedere un contributo di 2mila euro, a cui si possono aggiungere altri 2mila euro con la rottamazione.

Sono previsti contributi anche per le auto con motori a tradizionali, ma a basse emissioni. In questo caso è possibile ottenere incentivi per 2mila euro, ma solo con la rottamazione. Questo contributo può essere chiesto anche per alcuni tipi di mezzi “mild hybrid” e “full hybrid”.

Nel caso dei ciclomotori elettrici e ibridi, sarà possibile chiedere uno sconto del 30 percento fino a 3mila euro e del 40 percento fino a 4mila euro nel caso venga rottamata una moto di classe Euro 3 o inferiore.

Per i ciclomotori e i motocicli termici lo sconto, sarà possibile ottenere, a fronte di uno sconto del venditore del 5 percento, un contributo pari al 40 percento del prezzo d’acquisto, fino a 2500 euro, con la rottamazione.

Il decreto del governo, pronto a essere pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, destina 650 milioni di euro per il 2022 e ciascuno dei successivi anni, per un totale di quasi due miliardi in tre anni.

Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Ti potrebbe interessare
Economia / FEduF (ABI): “Senza educazione finanziaria cresce la fragilità sociale”
Economia / Lettera a TPI: “I giovani sono il futuro dell’Europa, vanno incoraggiati”
Economia / Lettera a TPI: “Il lavoro va difeso a livello europeo”
Economia / Lettera a TPI: “Perché la direttiva Ue sugli stage dovrebbe interessarci”
Economia / Carlo Messina, Direttore Generale e Ad di Intesa Sanpaolo, nominato per l’ottavo anno miglior CEO tra le banche europee
Economia / Intesa Sanpaolo in ascolto dei giovani: al via Youth Forum per essere protagonisti nell’innovazione sociale
Economia / llario Vallifuoco: “Vi presento la seconda edizione del Brand Journalism Festival”
Economia / “Più giovani e donne, meno armi e difesa”: ritratto di Carlo Messina, il banchiere illuminato
Economia / CDP: emesso secondo Green Bond da 500 milioni di euro. Per la prima volta in Europa con rendicontazione su blockchain
Economia / Isybank, Valitutti: «Canale di sviluppo e cuore tecnologico del Gruppo»