Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:08
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Bonus 200 euro per lavoratori e pensionati: come ottenerlo e quando

Immagine di copertina

Bonus 200 euro per lavoratori e pensionati: come ottenerlo e quando

Bonus di 200 euro contro il caro vita per tutti i lavoratori, autonomi e dipendenti, e i pensionati con un reddito fino a 35 mila euro. Questa la decisione del Governo per contrastare le conseguenze della guerra in Ucraina. Un provvedimento che sarà erogato una tantum, ha spiegato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in conferenza stampa. Ma come fare per ottenerlo? Quando arriverà? “Sui pensionati non c’è molta difficoltà a capire come lo avranno, mentre per i lavoratori dipendenti saranno i datori di lavoro ad erogarlo, che lo recupereranno al primo pagamento di imposta utile”, ha spiegato il presidente del Consiglio. Secondo quanto riporta l’Adnkronos, per i pensionati il bonus da 200 euro contro il caro vita dovrebbe essere erogato a luglio direttamente dall’Inps. Per i lavoratori dipendenti, invece, dovrebbe arrivare direttamente in busta paga: come spiegato da Draghi saranno i datori di lavoro ad erogarlo, per poi recuperare la somma al primo pagamento di imposta utile. Anche in questo caso è probabile che il contributo arrivi tra giugno e luglio. Non è ancora chiaro, invece, in che modalità potranno usufruirne gli autonomi: dovrebbe essere istituito un fondo ad hoc, che sarà creato a breve.

Il bonus riguarderà 28 milioni di italiani: si tratta di lavoratori o pensionati con redditi medio-bassi, cioè fino ai 35 mila euro. La misura dovrebbe aiutare a contrastare il caro prezzi e si aggiunge al taglio, previsto sempre per quest’anno, dello 0,8 per cento sull’aliquota previdenziale per i dipendenti pubblici inseriti in questa stessa fascia di reddito. Inoltre, il Consiglio dei ministri che si è riunito ieri ha anche deciso di prorogare per altri tre mesi il bonus sociale per aiutare famiglie in difficoltà con il pagamento delle bollette, visto l’aumento dei costi dell’energia.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi italiane negli Emirati Arabi Uniti: i nuovi accordi
Economia / Rete elettrica, la transizione si fa all’università
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Ti potrebbe interessare
Economia / Intesa Sanpaolo supporta la crescita delle Pmi italiane negli Emirati Arabi Uniti: i nuovi accordi
Economia / Rete elettrica, la transizione si fa all’università
Lavoro / Come gestire al meglio i contributi previdenziali da libero professionista
Economia / Lo Sviluppo Sostenibile resterà un sogno?
Economia / Caraibi in crociera: inaugurata MSC World America
Economia / Le Rete elettrica entra nel sociale
Economia / Milano-Parigi ad Alta Velocità
Economia / L’Ue sospende “per 90 giorni” i contro-dazi sui prodotti Usa dopo il dietrofront di Donald Trump
Economia / Fs, linea AV/AC Napoli – Bari: completati gli scavi di due gallerie
Economia / Dietrofront di Trump, stop ai dazi per tre mesi. Ma per la Cina salgono al 125%