Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:25
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Di Battista
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Economia

Chi deve presentare il modulo per ottenere il bonus 200 euro

Immagine di copertina

Bonus 200 euro: chi deve presentare il modulo per ottenere il contributo

Il bonus 200 euro destinato ai redditi inferiori ai 35mila euro potrebbe non essere così automatico come presentato in un primo momento: in alcuni casi, infatti, per ottenere il contributo il datore di lavoro dovrà presentare un modulo di richiesta.

Lo sottolinea la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro secondo cui il bonus, che teoricamente dovrebbe essere versato automaticamente nel mese di luglio, potrebbe essere incassato due volte dal datore di lavoro e dall’Inps.

Per ottenere il bonus, infatti, è necessario che il lavoratore non sia titolare di un trattamento pensionistico e sia percettore di reddito di cittadinanza singolarmente o all’interno del proprio nucleo.

“Appare evidente che tale profilo potrà assumere particolari profili di criticità ove il rapporto di lavoro dovesse nel frattempo essere cessato in quanto il recupero dell’istituto verrà effettuato nei confronti del datore di lavoro per cui sarà poi quest’ultimo a dover recuperare l’indebito nei confronti dell’ex dipendente” sottolinea la Fondazione.

Il governo non ha fornito indicazioni chiare in tal senso, ma i consulenti del lavoro hanno predisposto un modulo di autodichirazione di cui potrebbero servirsi le imprese.

Secondo i consulenti del lavoro, inoltre, un’altra criticità potrebbe registrarsi sull’indennità destinata ai lavoratori domestici, i quali non beneficiano dei 200 “standard”: “Non è chiaro, a tal fine, se la previsione del comma 8 che indica quale modalità di presentazione della domanda presso gli Istituti di patronato costituisca il canale esclusivo per l’accesso all’indennità come sembrerebbe emergere dal tenore letterale della norma”.

Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Ti potrebbe interessare
Economia / Fiumicino aeroporto: nasce “ADR e-move”
Economia / Lamborghini, arriva la settimana corta: “Si lavorerà quattro giorni”
Economia / Bonus fino a 1500 euro a Natale per presidi, insegnanti e maestri: l’annuncio del ministro Valditara
Economia / Bollette, verso la fine del mercato tutelato: cosa succederà nei prossimi mesi
Pensioni / I vantaggi dell’investimento nella pensione integrativa
Economia / La protesta dei quartieri di lusso contro l’Imu: “È un abuso di potere”
Economia / Black Friday, proteste dei lavoratori Amazon nel mondo: sciopero anche in Italia
Economia / Webuild, lanciato il programma per 10mila assunzioni al Sud
Economia / Webuild, Ferrari acquista 100mila azioni azienda per 184mila euro
Economia / Boom degli sfratti a Roma: in un anno sono triplicati